Il Ciclo dei Fianna, conosciuto anche come Ciclo ossianico e Ciclo di Fenian, è un corpus di prosa e versi riguardanti le imprese del mitico eroe Fionn mac Cumhaill e dei suoi guerrieri i Fianna Éireann. E' uno dei quattro cicli principali della mitologia irlandese con il Ciclo mitologico, il Ciclo dell’Ulster, e il Ciclo storico. Messi in ordine cronologico , il ciclo di Fenian è il terzo, tra il ciclo dell'Ulster e quello storico. Il ciclo di Fenian spesso è chiamato "ciclo ossianico" perchè si supponeva che il figlio di Fionn, Oisín, avesse scritto molti dei componimenti del ciclo. Esso contiene anche storie su altri membri Fianna, tra cui Caílte, Diarmuid, il figlio di OisínOscar, e il nemico di Fionn, Goll mac Morna.

Trama

Cormac mac Art, il Gran Re di Irlanda formò i Fianna, una coalizione di clan, per proteggere il regno. I Fianna furono dominati dal Clan Bascna, guidato da Cumhal, e il Clan Morna, guidato da Goll, con Liath Luachra, il tesoriere. Dopo la battaglia di Knock, Cumhal viene ucciso da Morna, e viene rubata la borsa del tesoro del Clan Bascna. La moglie di Cumhal, Muirne, scappa e ha un figlio, Demna, del quale si prendono cura due donne guerriere, Liath e la druida Bodhmall. Muirne sposa il re di Kerry.