Maria di Spagna

imperatrice consorte del Sacro Romano Impero

Maria di Spagna (Madrid, 21 giugno 1528 - Villa Monte, 26 febbraio 1603) era figlia dell'imperatore Carlo V e della sua consorte Isabella del Portogallo.

Maria di Spagna

Il 13 settembre 1548 Maria sposò l'imperatore Massimiliano II: su richiesta del padre di lei, la coppia assunse la reggenza in Spagna durante l'assenza di Carlo V. Dal 1552 Massimiliano e la moglie si trasferirono a Vienna. I due ebbero 16 figli, solo otto però raggiunsero l'età adulta:


File:Maximilian II Family2.jpg
Giuseppe Arcimboldo, Massimiliano II e la sua famiglia, 1553, olio su tela, Vienna, Kunsthistorisches Museum

Maria ebbe grande influenza sui suoi figli, i due futuri imperatori Rodolfo II e Mattia. Cattolica intransigente, spesso si trovava in disaccordo con il marito, di idee più tolleranti. Dopo la morte di questi nel 1576, tornò in Spagna nel 1582, dove visse ritirata nel Monastero de las Descalzas Reales fino alla morte, avvenuta nel 1603.