Maria di Spagna
Maria di Spagna (Madrid, 21 giugno 1528 - Villa Monte, 26 febbraio 1603) era figlia dell'imperatore Carlo V e della sua consorte Isabella del Portogallo.

Il 13 settembre 1548 Maria sposò l'imperatore Massimiliano II: su richiesta del padre di lei, la coppia assunse la reggenza in Spagna durante l'assenza di Carlo V. Dal 1552 Massimiliano e la moglie si trasferirono a Vienna. I due ebbero 16 figli, solo otto però raggiunsero l'età adulta:
- Anna d'Austria (1 novembre 1549 - 26 ottobre 1580), sposò lo zio Filippo II di Spagna (il fratello di Maria).
- Ferdinando d'Austria (28 marzo 1551 - 25 giugno 1552)
- Rodolfo II (18 luglio 1552 - 20 gennaio 1612), imperatore (1576-1611).
- Ernesto d'Austria (15 luglio 1553 - 20 febbraio 1595), arciduca d'Austria, governatore dei Paesi Bassi.
- Elisabetta d'Austria (5 giugno 1554 - 22 gennaio 1592), sposò Carlo IX di Francia.
- Maria d'Austria (27 luglio 1555 - 25 giugno 1556)
- Mattia del Sacro Romano Impero (24 febbraio 1557 - 20 marzo 1619), imperatore (1612-1619).
- Un figlio senza nome (20 ottobre 1557)
- Massimiliano III d'Austria (12 ottobre 1558 - 2 novembre 1618), Gran Maestro dell'Ordine teutonico e amministratore della Prussia.
- Alberto VII d'Asburgo (15 novembre 1559 - 13 luglio 1621), sposò la cugina Isabella Clara Eugenia di Spagna, governatore dei Paesi Bassi spagnoli.
- Wenzel d'Austria (9 marzo 1561 - 22 settembre 1578)
- Federico d'Austria (21 giugno 1562 - 16 gennaio 1563)
- Maria d'Austria (19 febbraio - 26 marzo 1564), chiamata col nome della sorella morta.
- Carlo d'Austria (26 settembre 1565 - 23 maggio 1566)
- Margherita d'Austria (25 gennaio 1567 - 5 luglio 1633), si fece suora.
- Eleonora d'Austria (4 novembre 1568 - 12 marzo 1580)
Maria ebbe grande influenza sui suoi figli, i due futuri imperatori Rodolfo II e Mattia. Cattolica intransigente, spesso si trovava in disaccordo con il marito, di idee più tolleranti. Dopo la morte di questi nel 1576, tornò in Spagna nel 1582, dove visse ritirata nel Monastero de las Descalzas Reales fino alla morte, avvenuta nel 1603.