Opera spicata
tecnica edilizia dell'antica civiltà romana
L'opera spicata (opus spicatum) è un rivestimento pavimentale costituito da laterizi collocati di taglio secondo la disposizione di una lisca di pesce o di una spiga di grano, utilizzata in epoca romana antica. In altre epoche riguarda la disposizione di mattoni o blocchetti in pietra, o ciottoli di forma allungata nelle murature, o degli elementi di una pavimentazione, a scopo soprattutto decorativo.
Galleria fotografica
-
Opera spicata in una pavimentazione ai Mercati di Traiano
-
Opera spicata nella muratura a Tautenburg in Alta-Sassonia
-
Mura in Opera spicata nelle rovine di Burg Alt-Süns in Svizzera
-
Opera spicata al Palazzo Barberini di Montelibretti(RM)
-
Mura in Opera spicata a Château de Blâmont in Francia
-
Opera spicata