Gaia De Laurentiis
Gaia De Laurentiis all'anagrafe Gaia Battistoni (Roma, 25 febbraio 1970) è un'attrice e conduttrice televisiva italiana.

Biografia
Diplomatasi nel 1990 presso il Piccolo Teatro Studio di Milano, diretto da Giorgio Strehler, ha debuttato in televisione con Camilla, parlami d'amore, film tv del 1992, a cui seguirono diversi ruoli in numerose pellicole principalmente per la televisione. Ha debuttato anche come conduttrice televisiva nel 1993, quando le viene affidato il programma di Canale 5 Target, la domenica in seconda serata, che condurrà fino al 1997. In seguito, oltre a continuare l'impegno di attrice sia teatrale sia in pellicole cinematografiche e televisive come Sei forte maestro (2000) e Io e mamma (2007), condurrà l'edizione 1997/1998 del programma comico di Italia 1 Ciro, il figlio di Target.
Negli anni duemila, oltre a proseguire la sua carriera d'attrice, ha condotto nel sabato pomeriggio di Canale 5 la trasmissione Changing Rooms - Camera a sorpresa nel 2004, mentre dal 2008 è una delle inviate per la trasmissione di Rete 4 Stranamore e conduce alcune trasmissioni per il canale della piattaforma Sky, Leonardo. È inoltre conduttrice di alcune televendite per i programmi Mediaset. Tra i suoi ultimi spettacoli, nel 2006, assieme all'attrice Valeria D'Obici, è Buonanotte mamma, tratto dall'omonimo film, sceneggiato da Marsha Norman.
Nel 2015 entra a far parte del cast della quindicesima e ultima stagione di CentoVetrine nel ruolo di Gaia Fanizza. Nel 2016 è tra i protagonisti di due cortometraggi: Deathless, diretto da David Melani, e Stella Amore, per la regia di Cristina Puccinelli. Dal 22 febbraio 2017 torna dopo diversi anni alla conduzione televisiva presentando il programma Missione Green, in onda in seconda serata su La5.
È anche attrice di teatro, portando in scena, tra l'altro, dalla stagione 2016/2017, L’inquilina del piano di sopra di Pierre Chesnot, per la regia di Stefano Artisunch e a fianco di Ugo Dighero.
Vita privata
Figlia di Lucia De Laurentiis (insegnante di pianoforte) e di Carlo Battistoni (regista teatrale), ha una sorella di nome Silvia. Ha quattro figli: Sebastiano, avuto dal produttore Fernando Ghia, Agnese, avuta dall'ex marito, il regista televisivo Maurizio Catalani, da cui è divorziata, Emma e Massimo, il cui padre è il neuropsichiatra infantile Ignazio Ardizzone.[1]
Controversie
Durante la puntata della Domenica Sportiva del 10 novembre 2002, in cui era stata invitata in qualità di tifosa della Roma, Gaia De Laurentiis auspicò il fallimento dei rivali della Lazio[2], ironizzando anche sul nuovo nome che la società avrebbe dovuto adottare dopo la rifondazione ("Ciociaria 1900")[3]. La SS Lazio, nella persona direttore generale Massimo Cragnotti, diede mandato all'avvocato Ugo Longo di querelarla[3]; inoltre, l'attrice ricevette minacce, telefonate anonime e insulti da parte di alcuni ultras biancocelesti[4] (in una trasmissione radiofonica venne anche svelato il suo indirizzo privato)[2]. La domenica successiva sia il conduttore della DS Massimo Caputi[2] sia la stessa De Laurentiis, ospite della trasmissione di Maurizio Costanzo, chiesero scusa ai supporter della Lazio[5].
Filmografia
Cinema
- Cuori al verde, regia di Giuseppe Piccioni (1996)
- Mi sei entrata nel cuore come un colpo di coltello, regia di Cecilia Calvi (1998)
- Così come la vita, regia di Roberta Orlandi (2001)
Cortometraggi
- Estatico Barocco, regia di Adriano Kestenholz (1994)
- Deathless, regia di David Melani (2016)
- Stella Amore, regia di Cristina Puccinelli (2016)
- Apri le labbra, regia di Eleonora Ivone (2019), per il quale ha vinto diversi premi.
Televisione
- Camilla, parlami d'amore, regia di Carlo Nistri - TV (1992)
- La parola ai giurati - Episodio: Il caso Braibanti, regia di Franco Bernini - serie TV
- L'enfer vert, regia di Philippe Bensoussan - TV (1996)
- La donna del treno, regia di Carlo Lizzani - TV (1998)
- Sei forte maestro, regia di Ugo Fabrizio Giordani e Alberto Manni TV (2000-2001)
- Io e mamma, regia di Andrea Barzini - TV (2007)
- Un medico in famiglia - TV (2013)
- Che Dio ci aiuti 2 - TV (2013)
- CentoVetrine - TV (2015)
Doppiaggio
- Lolita Prideaux in La leggenda di Zorro, serie TV anime (1990)
Programmi televisivi
- Target (Canale 5, 1993-1997)
- Ciro, il figlio di Target (Italia 1, 1997-1998)
- Premio Recanati (Rai 2, 1998)
- Su e giù (Rai 1, 1999)
- Premio Strega (Rai 1, 2002)
- Italian Music Awards (Italia 1, 2003)
- Changing Rooms - Camera a sorpresa (Canale 5, 2004)
- Nel nome del cuore (Rai 2, 2006)
- Venice Music Awards (Rai 2, 2007)
- Stranamore (Rete 4, 2008) - Inviata
- Loftmania (Leonardo, 2008)
- Missione Green (La5, 2017)
Teatro
- Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni , regia Giorgio Strehler
- Faust (parte prima e parte seconda) di W.Goethe (nel ruolo di Margherita), regia G.Strehler
- Pulcinella regia Maurizio Scaparro
- My fair lady di G.B.Shaw ( ruolo di Eliza Doolittle ) regia M.R.Piparo
- Sole 24 ore di P.T.Cruciani regia P.T Cruciani
- UNA SERATA INDIMENTICABILE di P.T.Cruciani regia P.T.Cruciani
- I MONOLOGHI DELLA VAGINA di E.Ensler regia E.Giordano
- BUONANOTTE MAMMA di M.Norman regia N.Venturini
- LA SANTA SULLA SCOPA di L.Magni regia R.Giordano
- LA SCUOLA di D.Starnone regia C.Boccaccini
- IL BUIO IN AGGUATO tratto da Music Box (Prova D'accusa) di Costa Gavras regia C.Boccaccini
- OGNI ANNO ALLA STESSA ORA di B.Slade
- TI AMO O QUALCOSA DEL GENERE di D.Ruiz regia D.Ruiz
- LISISTRATA di Aristofane regia S.Artissunch
- A PIEDI NUDI NEL PARCO di N.Simon regia S.Artissunch
- L'INQUILINA DEL PIANO DI SOPRA di P.Chesnot regia di S.Artissunch
- DA ME ALLE CINQUE? di P.Chesnot regia di S.Artissunch
- L'AMORE MIGLIORA LA VITA di A.Longoni regia A.Longoni
- DIAMOCI DEL TU di N.Foster regia E.M Lamanna
- CLARA SCHUMANN DI M.G Calandrone con ES TRIO ( L.Gorna violino, C.Radic violoncello, L.Manzini pianoforte)
- S/COPPIA
Note
- ^ Sara Palmas, Gaia De Laurentiis biografia, su wdonna.it, 21 novembre 2014.
- ^ a b c Roberto Fedi, Alieni domenicali, drammaturgia.it, 18 novembre 2002.
- ^ a b Calcio, Lazio pronta a querelare Gaia de Laurentis, La Repubblica, 11 novembre 2002.
- ^ Minacce per Gaia de Laurentiis, film.it.
- ^ CALCIO: GAIA DE LAURENTIS FA LE SCUSE A IRRIDUCIBILI LAZIO, Adnkronos, 18 novembre 2002.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaia De Laurentiis
Collegamenti esterni
- Gaia De Laurentiis, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Gaia De Laurentiis, su FilmItalia.org, Cinecittà.
- (EN) Gaia De Laurentiis, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 233478381 · SBN MODV159555 |
---|