{{

Controversia

Il software è stato incluso nei MacBook inserito su molti siti di indiscrezioni Mac, nel novembre 2005.

WWDC

Steve Jobs, durante la WWDC del 2006, descrisse Dashcode come una nuova funzionalità che doveva essere inclusa in Leopard. Sebbene Dashcode non facesse parte dell'installazione di Xcode, i DVD distribuiti alla WWDC contenevano una versione di Dashcode. Sebbene il numero di versione fosse minore di quello della versione del MacBook, la versione WWDC di Dashcode conteneva numerosi nuovi modelli, insieme a miglioramenti di interfaccia e funzionalità. La versione WWDC di Dashcode si lancia sulle versioni WWDC di Mac OS X 10.4 e 10.5, ma è inutilizzabile sul 10.4 (si chiude subito dopo l'avvio).

Beta pubblica

Il 20 dicembre [[luglio 2007.

Note


Voci correlate

Collegamenti esterni

[1]

  Portale Apple: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Apple
  1. ^ (EN) Apple, su Apple. URL consultato l'8 gennaio 2020.