Luc Castaignos
Luc Castaignos (Schiedam, 27 settembre 1992) è un calciatore olandese di origini francesi e capoverdiane, attaccante svincolato.
Luc Castaignos | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 luglio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Suo padre è francese mentre sua madre è di Capo Verde.[1][2] I due vivevano in Aquitania, nelle Landes, poco lontano da Bordeaux, e poco prima che Luc nascesse si sono trasferiti a Schiedam, nell'Olanda Meridionale.[1]
Caratteristiche
Paragonato a Thierry Henry per lo stile di gioco[3], può essere utilizzato sia da esterno offensivo che da punta centrale.[4]
Considerato in giovane età una potenziale promessa[5][6], non è riuscito — malgrado una discreta caratura tecnica — ad imporsi ad alti livelli.[7]
Carriera
Gli esordi
Entrò a far parte giovanissimo delle giovanili dell'Excelsior[1]. A 13 anni, durante un torneo a Rotterdam, viene notato dal Feyenoord che lo cede allo Sparta e poi lo accoglie nel proprio settore giovanile[1]. A 16 anni firma il suo primo contratto da professionista con il Feyenoord[1].
Feyenoord
Il 21 giugno 2009 Mario Been, l'allenatore del Feyenoord, lo ha invitato a partecipare ad alcuni allenamenti con la prima squadra.[8] Il giocatore ha fatto il suo esordio ufficiale il 24 settembre 2009 nell'incontro di KNVB beker vinto 5-0 in casa degli Harkemase Boys, subentrando al 72' minuto al posto di Leroy Fer.[9] Il debutto in campionato è arrivato il 28 febbraio 2010, quando è subentrato a Jon Dahl Tomasson nel corso della partita contro il Groningen.
Inter
Agli inizi del 2011 il calciatore raggiunge un accordo con l'Inter[10], società dalla quale viene tesserato in estate.[11][12] Esordisce con i nerazzurri nel derby meneghino valido per la Supercoppa italiana[13], mentre il debutto in Serie A avviene il 20 settembre 2011 nella sconfitta sul campo del Novara (3-1).[14] Il 27 novembre decide la gara contro il Siena, realizzando nel finale di partita il gol decisivo.[15]
Squalificato nel febbraio 2012 per uno sputo al bolognese Andrea Raggi,[16] rilevato dalle immagini televisive[17], viene poi dirottato nella formazione Primavera in cui un infortunio subìto nel mese di aprile pone termine alla sua stagione.[18]
Twente
Non rientrando nei piani del club nerazzurro, nell'estate 2012 fa ritorno in Olanda accasandosi al Twente.[19] Debutta in campionato il 12 agosto nella vittoria interna contro il Groningen (4-1) subentrando a Dmitrij Bulykin al minuto 70. Segna il suo primo gol il 26 agosto nel 3-1 esterno contro il NEC Nijmegen al minuto 14 su assist di Dušan Tadić.
Conclude la sua prima stagione al Twente con 38 presenze e 13 gol in campionato considerando anche i play-off per l'Europa League, 44 presenze e 14 gol complessivi.
Il 18 agosto 2013 tocca quota 100 presenze con i club in occasione di Twente-Utrecht 6-0; nella stessa partita mette a segno anche una doppietta.[20]
Francoforte
Il 30 giugno 2015 viene acquistato dai tedeschi dell'Eintracht Francoforte, con cui firma un contratto triennale.
Lisbona
Il 29 agosto 2016 viene acquistato a titolo definitivo dallo Sporting Lisbona[21], firmando un contratto di tre anni con la società portoghese. Il 19 febbraio 2019 rescinde il contratto con i lusitani e si svincola.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2008-2009 | Feyenoord | ED | 0 | 0 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2009-2010 | ED | 3 | 0 | CO | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |
2010-2011 | ED | 34 | 15 | CO | 1 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 37 | 15 | |
Totale Feyenoord | 37 | 15 | 3 | 0 | 2 | 0 | 41 | 15 | |||||||
2011-2012 | Inter | A | 6 | 1 | CI | 1 | 0 | UCL | - | - | SI | 1 | 0 | 8 | 1 |
2012-2013 | Twente | ED | 34+4 | 13+0 | CO | 2 | 1 | UEL | 8 | 0 | - | - | - | 48 | 14 |
2013-2014 | ED | 31 | 14 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 14 | |
2014-2015 | ED | 29 | 10 | CO | 4 | 3 | UEL | 2 | 1 | - | - | - | 35 | 14 | |
Totale Twente | 98 | 37 | 6 | 4 | 10 | 1 | 114 | 42 | |||||||
2015-2016 | Eintracht Francoforte | BL | 19+1 | 4+0 | CG | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 22 | 5 |
Totale Eintracht Francoforte | 20 | 4 | 2 | 1 | - | - | 22 | 5 | |||||||
2016-2017 | Sporting Lisbona | PL | 6 | 0 | CP+CdL | 3+3 | 0+0 | UCL | 1 | 0 | 13 | 0 | |||
2017-2018 | Vitesse | ED | 27 | 2 | CO | 0 | 0 | UEL | 7 | 1 | - | - | - | 34 | 3 |
2018-gen.2019 | Sporting Lisbona | PL | 3 | 0 | CP+CdL | 1+0 | 0+0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 |
Totale Sporting Lisbona | 9 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 17 | 0 | |||||||
gen.-giu. 2019 | Gyeongnam | KL | 22 | 3 | CK | 0 | 0 | AFC | 3 | 1 | - | - | - | 25 | 4 |
2019-2020 | 2KL | 8 | 2 | CK | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 | |
Totale Gyeongnam | 30 | 5 | 0 | 0 | 3 | 1 | - | - | 33 | 6 | |||||
2020-2021 | OFI Creta | SL | 8 | 1 | KE | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 |
2021-2022 | SL | 7 | 0 | KE | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 8 | 1 | |
Totale OFI Creta | 15 | 1 | 2 | 1 | - | - | - | - | 17 | 2 | |||||
Totale carriera | 242 | 65 | 21 | 6 | 23 | 3 | 1 | 0 | 287 | 74 |
Palmarès
- Sporting CP: 2018-2019
- Sporting CP: 2018-2019
Note
- ^ a b c d e Per l'Inter il nuovo Henry, sportmediaset.it, 12 gennaio 2011.
- ^ (NL) Castaignos: voetbaltiener in de glazen kooi, in Ad.nl, 26 settembre 2009.
- ^ Castaignos: "Farò tanti gol", su gazzetta.it, 9 luglio 2011.
- ^ Daniele Mari, Castaignos: "Gioco punta o esterno. In Olanda più tecnica che fisico", su fcinter1908.it, 29 luglio 2011.
- ^ Castaignos e Bardi guidano i talenti, in La Gazzetta dello Sport, 9 luglio 2011.
- ^ Riccardo Gatto, Don Balon - 3 interisti tra i migliori 100 al mondo, su fcinternews.it, 9 novembre 2011.
- ^ (EN) Luc Castaignos was the next Thierry Henry-in-waiting who would go onto fade into obscurity, su dreamteamfc.com, 28 febbraio 2019.
- ^ (NL) Been gaat Castaignos al kans geven [Been already to give Castaignos chance], in AD, 21 giugno 2009. URL consultato il 28 settembre 2009.
- ^ (NL) Feyenoord boekt onberispelijke zege in Friesland [Flawless victory for Feyenoord in Friesland], in Feyenoord.nl, 24 settembre 2009. URL consultato il 26 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2011).
- ^ Inter, ecco Castaignos, su gazzetta.it, 28 febbraio 2011.
- ^ Giulio Di Feo, Da Castaignos a Matavz, ecco gli affari fatti ora per luglio, su gazzetta.it, 8 febbraio 2011.
- ^ Luca Taidelli, Alvarez: «Mi sento come a casa», in La Gazzetta dello Sport, 13 luglio 2011.
- ^ Gaetano De Stefano, Ibra-Boateng: Inter a terra, su gazzetta.it, 6 agosto 2011.
- ^ Alberto Cerruti, Gasperini, siamo all'addio, in La Gazzetta dello Sport, 21 settembre 2011.
- ^ Luca Calamai, È tempo di Castaignos, in La Gazzetta dello Sport, 28 novembre 2011.
- ^ Sputo a Raggi, in La Gazzetta dello Sport, 18 febbraio 2012.
- ^ Sputo a Raggi: tre giornate a Castaignos, in La Gazzetta dello Sport, 20 febbraio 2012.
- ^ Infortunio Castaignos: l'esito degli esami, su inter.it, 5 aprile 2012.
- ^ Mercato: Luc Castaignos al Twente, su inter.it, 30 luglio 2012.
- ^ Cronaca della partita - Tabellini FC Twente Enschede - FC Utrecht, 18.08.2013 - Eredivisie, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 aprile 2014.
- ^ UFFICIALE: Sporting Lisbona, preso Castaignos - TUTTOmercatoWEB.com. URL consultato l'8 luglio 2017.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luc Castaignos
Collegamenti esterni
- Luc Castaignos, su UEFA.com, UEFA.
- (DE, EN, IT) Luc Castaignos, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Luc Castaignos, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Luc Castaignos, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (ES) Luc Castaignos, su AS.com.
- (NL) Profilo su Vi.nl, su vi.nl.