1144
anno
Il 1144 (MCXLIV in numeri romani) è un anno bisestile del XII secolo.
| 1144 negli altri calendari | |
|---|---|
| Calendario gregoriano | 1144 |
| Ab Urbe condita | 1897 (MDCCCXCVII) |
| Calendario armeno | 592 — 593 |
| Calendario bengalese | 550 — 551 |
| Calendario berbero | 2094 |
| Calendario bizantino | 6652 — 6653 |
| Calendario buddhista | 1688 |
| Calendario cinese | 3840 — 3841 |
| Calendario copto | 860 — 861 |
| Calendario ebraico | 4903 — 4904 |
| Calendario etiopico | 1136 — 1137 |
| Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1199 — 1200 1066 — 1067 4245 — 4246 |
| Calendario islamico | 538 — 539 |
| Calendario persiano | 522 — 523 |
Eventi
- Caduta di Edessa, l'odierna Urfa, da parte dei Saraceni.
- 12 marzo - Gherardo Caccianemici dall'Orso viene eletto Papa con il nome di Lucio II.
- Ottobre - Una "tregua" fra il Papa e Ruggero II fissa i confini che per i sette secoli successivi saranno quelli del Regno delle due Sicilie
Nati
Morti
- 8 marzo - Papa Celestino II (Guido da Castello)