Il Palazzo Azm in arabo قصر العظم?, Qasr ‘Azm è un palazzo di Damasco, Siria che fu in origine costruito nel 1750 come residenza per il governatore ottomano della città, As'ad Pasha al-Azm. Il palazzo attualmente ospita il Museo di Arti e Tradizioni Popolari.

Palazzo Azm (particolare)

L'architettura è un eccellente esempio di abitazione tradizionale damascena. La struttura stessa consiste di numerosi edifici e due ali: l' harem e il salamlik. L'harem è l'ala abitativa familiare, spazio privato per gli abitanti (originariamente la famiglia Azm). Questa ala incluse la cucina, i quartieri dei servitori e i bagni, che sono una replica dei bagni pubblici (hammam ) della città, sia pure su scala ridotta. Il salamlik è l'ala per gli ospiti e comprende saloni di rappresentanza, aree di ricevimento e ampi cortili con le tradizionali fontane a cascatella.

Per la costruzione del Palazzo sono stati impiegati vari tipi di pietre, incluse il calcare, l'arenaria, il basalto e il marmo. Ciò ha garantito un'apparenza decorativa naturale alla struttura, in cui le i soffitti sono decorati con pannelli di legno dipinti e raffiguranti scene naturali.

Nel 1925, il Palazzo Azm è stato pesantemente danneggiato dall'artiglieria mandataria francese nel corso della Grande Rivoluzione Siriana. Fu quindi in seguito restaurato e diventò un museo di Arti e tradizioni popolari.

Ha ricevuto nel 1983 l' Aga Khan Award for Architecture.

Voci correlate