Lectio difficilior potior

locuzione latina
Versione del 10 nov 2007 alle 16:21 di Ginosbot (discussione | contributi) (SostituzioneLatino)

Il principio lectio difficilior potior (Latino) alla lettera la lettura più difficile è la più forte è un principio di critica testuale.

Laddove manoscritti differenti di uno stesso testo sono in conflitto su una determinata parola, il termine più insolito è quello più probabilmente fedele all'originale. Il presupposto è che per i testi giunti attraverso la tradizione manoscritta, i copisti sostituissero più spesso le parole difficili ed i detti inusuali con quelli più correnti e comuni, di quanto si sia realizzato il fenomeno contrario.

Voci correlate