Circondario di Potenza

circondario del Regno d'Italia
Versione del 8 mag 2022 alle 16:18 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: parametri inesistenti nel template Divisione amministrativa)

Il circondario di Potenza era uno dei quattro circondari in cui era suddivisa la provincia di Potenza, esistito dal 1861 al 1927.

Circondario di Potenza
ex circondario
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Provincia Potenza
Amministrazione
CapoluogoPotenza
Data di istituzione1860
Data di soppressione1927
Territorio
Coordinate
del capoluogo
40°38′N 15°48′E
Abitanti180 025 (1863)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Circondario di Potenza – Localizzazione
Circondario di Potenza – Localizzazione

Storia

Con l'Unità d'Italia (1861) la suddivisione in province e circondari stabilita dal Decreto Rattazzi fu estesa all'intera Penisola.

Il circondario di Potenza fu abolito, come tutti i circondari italiani, nel 1927, nell'ambito della riorganizzazione della struttura statale voluta dal regime fascista, con il quale nacque anche la provincia di Matera. Tutti i comuni che lo componevano, tranne due, rimasero in provincia di Potenza.[1]

Note

  1. ^ Provincia di Matera, regione Basilicata, su solitalia.it. URL consultato il 25 agosto 2011 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2011).