Peter Vermes

allenatore di calcio, calciatore e giocatore di calcio a 5 statunitense

Peter Joseph Vermes (Willingboro Township, 21 novembre 1966) è un ex calciatore, ex giocatore di calcio a 5 e allenatore di calcio statunitense, tecnico dello Sporting Kansas City.

Peter Vermes
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore, attaccante)
SquadraSporting K.C.
Termine carriera2002 - giocatore
Carriera
Giovanili
1984Loyola Greyhounds
1985-1987Rutgers Scarlet Knights
Squadre di club1
1988New Jersey Eagles? (2)
1989Rába ETO9 (0)
1990Volendam28 (5)
1991Tampa Bay Rowdies3 (1)
1991-1995Figueres0 (0)
1995New York Fever25 (16)
1996N.Y./N.J. MetroStars33 (1)
1997-1999Colorado Rapids98 (8)
2000-2002K.C. Wizards78 (2)
Nazionale
1988-1997Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti67 (11)
Carriera da allenatore
2009-Sporting K.C.[1]
Palmarès
 Gold Cup
OroUSA 1991
ArgentoUSA-Messico 1993
 Confederations Cup
BronzoArabia Saudita 1992
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
Carriera
Nazionale
?Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti? (?)
Palmarès
 Mondiali
Bronzo1989
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2018

Carriera

Club

In giovane età inizia a giocare a calcio per la Delran High School, al diploma nel 1983 ha già nel suo palmares ben 109 reti, tanto da farlo inserire per The Star-Ledger tra i dieci migliori giocatori di calcio delle High School del New Jersey. Passato al Loyola College in Maryland, e successivamente al Rudgers College dove porta la squadra a livelli nazionali giungendo secondo nella classifica del giocatore dell'anno 1987, il rutgers vince il suo primo NCAA Tournament in 26 anni di attività.

Alla laurea, le sirene dell'Europa lo portano dapprima in Ungheria al Rába ETO FC nel 1989, poi al FC Volendam nel 1990, torna poi negli States dove rimane poco per ripartire e giungere al UE Figueres in seconda divisione spagnola, rimanendovi sino al 1995, terminata l'avventura iberica, torna in patria per aiutare il lancio della Major League Soccer dove rimane sino al ritiro avvenuto nel 2002.

Nazionale

In nazionale ha esordito nel 1988 collezionando poi ben 67 presenze ed undici reti, ha partecipato alle qualificazioni dei mondiali 1990 e 1998, al torneo olimpico per i Giochi della XIV Olimpiade, ai mondiali di Italia 1990 ed alla CONCACAF Gold Cup 1991. Come giocatore di movimento, partecipa con la Nazionale di calcio a 5 degli Stati Uniti al FIFA Futsal World Championship 1989 dove la nazionale statunitense giunge inaspettatamente terza, conquistando il podio. Si tratta del risultato più importante della sua carriera di giocatore di calcio a 5.

Palmarès

Giocatore

Club

Sporting Kansas Wizards: 2000
Sporting Kansas Wizards: 2000

Nazionale

1991

Individuale

1988
2000

Allenatore

Sporting Kansas City: 2012, 2015, 2017
Sporting Kansas City: 2013

Note

  1. ^ Fino al 2010 "Kansas City Wizards".

Altri progetti

Collegamenti esterni