Francesco Compagna

politico italiano (1921-1982)
Versione del 13 ago 2022 alle 21:52 di Nicola Romani (discussione | contributi) (Orfanizzo wikilink)
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo Senatore del Regno d'Italia, vedi Francesco Compagna (senatore).

Francesco Compagna (Napoli, 31 luglio 1921Capri, 24 luglio 1982) è stato un politico e accademico italiano.

Francesco Compagna

Ministro dei lavori pubblici
Durata mandato21 marzo 1979 –
5 agosto 1979
PresidenteGiulio Andreotti
PredecessoreGaetano Stammati
SuccessoreFranco Nicolazzi

Durata mandato4 aprile 1980 –
18 ottobre 1980
PresidenteFrancesco Cossiga
PredecessoreFranco Nicolazzi
SuccessoreFranco Nicolazzi

Ministro della marina mercantile
Durata mandato18 ottobre 1980 –
28 giugno 1981
PresidenteArnaldo Forlani
PredecessoreNicola Signorello
SuccessoreCalogero Mannino

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaV, VI, VII, VIII
Gruppo
parlamentare
Partito Repubblicano Italiano
CollegioNapoli-Caserta
Incarichi parlamentari
  • Presidente Commissione d'indagine richiesta dall'on. Mancini Giacomo a norma dell'art. 74 del regolamento
  • Presidente Commissione parlamentare per l'esercizio dei poteri di controllo sulla programmazione e sull'attuazione degli interventi ordinari e straordinari nel Mezzogiorno
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPLI (fino al 1955)
PR (1955-1968)
PRI (1968-1982)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessionePubblicista

Biografia

Fu giornalista e professore universitario di geografia politica ed economica. Convinto meridionalista, fondò nel 1954 Nord e Sud; ebbe inoltre modo di collaborare con Il Mondo diretto da Mario Pannunzio.

Militante dapprima nella componente a sinistra del Partito Liberale Italiano, poi successivamente nel Partito Radicale, diventò successivamente deputato al Parlamento, eletto nelle liste del Partito Repubblicano Italiano nella circoscrizione elettorale del collegio Napoli-Caserta dal 1968.

Fu sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nel IV Governo Moro (1974-1976) e nel primo governo Spadolini (1981-82). Ricoprì il ruolo di Ministro dei lavori pubblici durante il Governo Andreotti V e poi nel Governo Cossiga II.

Morì a Capri nel 1982 a causa di un infarto. Venne sostituito in Parlamento dal medico Alfredo Arpaia nel corso della VIII legislatura.

Era padre di Guido Compagna, Luigi Compagna, Annamaria Compagna e Piero Compagna.

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Luigi Compagna, barone di Corignano Giuseppe Compagna, barone di Corignano  
 
Isabella Cavalcanti di Rota e Mangalavita  
Francesco Compagna, barone di Corignano  
Mariuccia del Carretto Francesco Saverio del Carretto  
 
 
Pietro Compagna, X principe di Marsiconuovo  
Giuseppe Gallone di Nociglia, VIII principe di Tricase Giovanni Battista Gallone di Nociglia, VII principe di Tricase  
 
Maria Felicia Statella di Cassaro  
Maria Bianca Gallone di Nociglia, IX principessa di Marsico Nuovo  
Mariantonia Melodia Antonio Melodia, barone  
 
Cecilia Monteruto  
Francesco Compagna  
 
 
 
 
 
 
 
Teresa Siciliano di Rende  
 
 
 
 
 
 
 
 

Premi e riconoscimenti

  • Nel 1967 ha ricevuto il Premio Sila sezione saggistica per La politica delle città.[1]
  • Numerose città, fra cui Benevento, Foggia, Napoli e Roma gli hanno dedicato una via.

Pubblicazioni

Note

  1. ^ Premio Sila ’49, al via l’edizione 2014, su approdocalabria.it. URL consultato il 12 marzo 2022.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN24634384 · ISNI (EN0000 0001 1489 0081 · SBN CFIV001179 · BAV 495/107641 · LCCN (ENn80104916 · GND (DE119508656 · BNF (FRcb121770718 (data)