Lightning LS-218

Versione del 24 dic 2022 alle 14:58 di 5.90.233.103 (discussione) (Nuova pagina: {{Moto-modello |nome= Lightning LS-218 |immagine=Lightning LS-218 (19805047992).jpg |didascalia=Lightning LS-218 |bandiera=USA |costruttore= Lightning Motorcycle |tipo=sportiva elettrica |inizio_produzione= 2018 |antenata= |fine_produzione= |erede= |famiglia= |concorrenti= |note= }} La '''Lightning LS-218''' è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica statunitense Lightning Motorcycle dal 2018.<ref>https://www.insella.it/news/al-la-prod...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Lightning LS-218 è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica statunitense Lightning Motorcycle dal 2018.[1]

Lightning LS-218
Lightning LS-218
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Lightning Motorcycle
Tiposportiva elettrica
Produzionedal 2018
LS-218

La moto è la motocicletta elettrica di produzione in serie omologata ad uso stradale più veloce al mondo, [2] con una velocità massima di circa 218 mph (351 km/h).[3]

Contesto e sviluppo

Nel 2008 è iniziato lo sviluppo della moto. Nel 2010, una prima versione della LS-218 ha gareggiato al TTXGP sulle Bonneville Salt Flats, vincendo la gara con una velocità di 173,388 miglia all'ora (circa 279 km/h).[4][5]

Un prototipo della LS-218 appositamente modificato ha vinto la Pikes Peak International Hill Climb 2013, gareggiando in una competizione aperta contro motociclette a benzina ed elettriche, con in sella il pilota Carlin Dunne. La vittoria della Pikes Peak è stata storica in quanto per la prima volta una motocicletta elettrica ha battuto quelle a combustione interna.[6]

Una peculiarità della LS-218, è la mancanza del controllo della trazione e dell'ABS. Tuttavia, la potenza viene dosata e gestita direttamente dal motore tramite il comando del gas. Le batterie sono a base di ossido di litio-manganese-nichel-cobalto e vengono prodotte in Corea. L'azienda Lightning sviluppa e produce in proprio l'elettronica di gestione e il motore elettrico, nonché anchr il telaio monoscocca in alluminio e la carenatura in materiale composito. Altre parti, come i cerchi in alluminio Marchesini o l'impianto frenante Brembo, vengono importatedall'Italia.

La capacità della batteria standard dell'LS-218 è di 12 kWh (43 MJ); ma è disponibile anche un pacco batteria più capiente da 20 kWh che fornisce un'autonomia di circa 260–290 km.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Lightning LS-218
 
Dimensioni e pesi
Interasse: 1420 mm Massa a vuoto: 226 kg Serbatoio:
Meccanica
Tipo motore: elettrico Raffreddamento: Ad aria/liquido
Potenza: 150 kW (201 CV) a 10500 giri/min Coppia: 228 Nm Rapporto di compressione:
Accensione Elettronica
Avviamento Elettrico
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Forcella idraulica a steli rovesciati da 43 / Posteriore: Forcellone oscillante e monoammortizzatore idraulico Öhlins
Freni Anteriore: doppio disco flottante da 320 mm e pinze radiali a 4 pistoncini radiali Brembo / Posteriore: Disco da 245 mm
Pneumatici anteriore 120/70ZR17; posteriore 190/55ZR17
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni