Renato Portaluppi
Renato Portaluppi chiamato, in Brasile, Renato Gaúcho (Guaporé, 9 settembre 1962) è un ex calciatore e allenatore di calcio brasiliano, attuale tecnico della Fluminense.
{{{Nome}}} | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 85 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Ritirato | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera di calciatore
Club
Primo periodo in Brasile
Dodicesimo e penultimo figlio di una famiglia originaria del Rio Grande do Sul, cominciò la carriera nel Grêmio di Porto Alegre, con cui nel 1983 vinse la Coppa Libertadores e la Coppa Intercontinentale. Nella finale dell'Intercontinentale contro l'Amburgo segnò la doppietta che consentì al Grêmio di vincere per 2-1.
Nel 1986 si trasferì al Flamengo, nelle cui fila conquistò il campionato nazionale l'anno seguente.
La stagione in Italia
Nell'estate del 1988 fu acquistato dalla Roma, ma non riuscì ad ambientarsi e lasciò la Serie A dopo una deludente stagione. Giunto a Roma insieme al connazionale Andrade, partì con il passo giusto: in Coppa Italia segnò 3 gol in 5 gare al primo turno. Tuttavia, la vena realizzativa si esaurì lì. Da quel momento segnò solo un'altra volta, in Coppa UEFA contro il Norimberga il 12 ottobre 1988. Non confermò né le aspettative né i primi risultati e a giugno, insieme ad Andrade, anch'egli deludente, fu rimandato in Brasile. In tutto giocò, in campionato, 23 gare senza mai andare a segno.
Secondo periodo in Brasile
Tornato al Flamengo, fece in tempo a vincere un altro trofeo, la Coppa del Brasile nel 1990. Dopo aver vestito le maglie di Botafogo, Cruzeiro e Atlético Mineiro approdò alla Fluminense. La sua fama è legata anche ad un bizzarro gol realizzato con un colpo di pancia durante la finale del Campionato Carioca del 1995 contro il Flamengo, che in quell'anno celebrava il centenario della fondazione. Grazie al suo gol nel sentito derby la popolarità di Portaluppi aumentò notevolmente. La Fluminense vinse il campionato carioca e in seguito avrebbe raggiunto la semifinale del campionato brasiliano.
Nazionale
Conta 41 presenze e 5 reti nella Nazionale brasiliana. Partecipò al campionato del mondo 1990.
Carriera di allenatore
È allenatore dal 2000. Fino al 2001 allenò il Madureira. In seguito fu l'allenatore della Fluminense in due riprese, dal 2 settembre 2002 all'11 luglio 2003 e dal 1° ottobre al 28 dicembre 2003. Dal luglio 2005 all'aprile 2007 ha guidato il Vasco da Gama. Dall'aprile 2007 è nuovamente l'allenatore della Fluminense, con cui ha vinto la Coppa del Brasile, primo titolo della sua carriera da allenatore, il 6 giugno 2007.
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Coppa Libertadores 1983
- Campionato Gaúcho 1985,1986
- Campionato Carioca 1995
- Campionato Brasiliano 1987
- Coppa del Brasile 1990
Competizioni internazionali
Nazionale
- 1989: Copa América
Individuale
- Coppa Intercontinentale Miglior giocatore 1983
- Bola de Ouro 1987 (Flamengo)
- Bola de Prata da Revista Placar: 1984, 1987, 1990, 1992, 1995
Allenatore
- Coppa del Brasile 2007