CDC-Cavaliere
La CDC-Cavaliere (codice UCI: CDC) era una squadra maschile di ciclismo su strada italiana. Aveva licenza da UCI Continental Team, che le consentiva di partecipare alle gare dei Circuiti continentali UCI.
| CDC-Cavaliere Ciclismo | |
|---|---|
| Informazioni | |
| Codice UCI | CDC |
| Nazione | |
| Debutto | 2008 |
| Scioglimento | 2010 |
| Specialità | Strada |
Il team era gestito da Floriano Torresi assistito dai direttori sportivi Primo Franchini, e Andrea Peschi.
Storia
La squadra nacque nel 2008 come "Centri della Calzatura-Partizan" con sede in Serbia, a Belgrado. Era formata da 16 atleti, di cui solo tre italiani. Nel 2009 ci fu una rivoluzione con il cambiamento della sede e lo spostamento in Italia, a Montegranaro, nelle Marche. Il nome cambiò in "Centri della Calzatura" e la rosa mutò notevolmente, gli atleti diventarono 17 e per la maggior parte erano italiani. Nel 2010, ultimo anno di attività prima della fusione con la D'Angelo & Antenucci-Nippo, la squadra,fu' rilevata da Clemente Cavaliere e fu' chiamata CDC-Cavaliere si contava in rosa atleti come Luca Ascani, Giuseppe Muraglia, Bernardo Riccio e Davide Torosantucci. La CDC-Cavaliere usò bici Somec nel 2009 e nel 2010.
Cronistoria
Annuario
| Anno | Codice | Nome | Cat. | Biciclette | Dirigenza |
|---|---|---|---|---|---|
| 2008 | CZP | Centri della Calzatura-Partizan | PCT | ? | Manager: Branko Banovic Dir. sportivi: Dusan Banovic, Pasquale Di Monaco, Primo Franchini, Aleksandar Nikacevic, Floriano Torresi, Alberto Trapassi, Sasa Gajicic |
| 2009 | CZP | Centri della Calzatura | PCT | Somec | Manager: Floriano Torresi Dir. sportivi: Primo Franchini, Andrea Peschi |
| 2010 | CDC | CDC-Cavaliere | PCT | ? | Manager: Mirco Piersanti Dir. sportivi: Primo Franchini, Andrea Peschi |
Classifiche UCI
Fino al 1998, le squadre ciclistiche erano classificate dall'UCI in un'unica divisione. Nel 1999 la classifica a squadre venne divisa in prima, seconda e terza categoria (GSI, GSII e GSIII), mentre i corridori rimasero in classifica unica.[1] Nel 2005 fu introdotto l'UCI ProTour[2] e, parallelamente, i Circuiti continentali UCI;[1] dal 2009 le gare del circuito ProTour sono state integrate nel Calendario mondiale UCI, poi divenuto UCI World Tour.
| Anno | Class. | Pos. | Migliore cl. individuale |
|---|---|---|---|
| 2008 | Europe T. | 37º | Daniele Callegarin (128°) |
| 2009 | Europe T. | 12º | Daniele Callegarin (21°) |
| 2010 | Europe T. | 56º | Luca Ascani (250º) |
Palmarès
Grandi Giri
- Partecipazioni: 0
- Vittorie di tappa: 0
- Vittorie finali: 0
- Partecipazioni: 0
- Vittorie di tappa: 0
- Vittorie finali: 0
- Partecipazioni: 0
- Vittorie di tappa: 0
- Vittorie finali: 0
Campionati nazionali
- Strada
- Cronometro: 2008 (Esad Hasanović); 2009 (Žolt Der)
Note
- ^ a b Archivio delle classifiche UCI, su 62.50.72.82. URL consultato il 3 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
- ^ Archivio delle classifiche UCI ProTour, su uciprotour.com. URL consultato il 12 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).