Utente:Furrico/Sandbox
Holly Jackson
Holly Jackson (AFI: [ˈhɒli ˈʤæksən]) nata a Buckinghamshire nel 1992, è una scrittrice britannica appassionata di Crime fiction, che scrive romanzi mystery per giovani adulti.
Il suo primo thriller young adult Come uccidono le brave ragazze esce in Italia nel 2019. Ma il suo successo arriverà più tardi grazie ad Heartstopper, una serie tv prodotta da Netflix, che mostrerà il libro in una scena. Dall'uscita della serie tv, parte un intenso passaparola sul social network TikTok che catapulta l'autrice ai vertici delle classifiche, anche in Italia.[1]
Biografia
Nacque nel 1992 a Buckinghamshire nel sud-est dell'Inghilterra. Già all'età di 15 anni scrisse il suo primo romanzo fantasy che però non fu mai pubblicato. Si laureò con il massimo dei voti all'Università di Nottingham in linguistica letteraria e scrittura creativa e proseguì gli studi con un master in Inglese. Dopo aver finito il suo master iniziò subito la stesura di un secondo romanzo mai pubblicato, un thriller storico che ricevette una reazione positiva dagli agenti a cui lo inviò, ma fu considerato "troppo alternativo" per gli standard e quindi difficile da vendere.[2]
Un'agente però le consigliò di scrivere qualcosa di più commerciale e da questo consiglio nacque la sua idea di scrivere un thriller. Finalmente la sua terza opera Come uccidono le brave ragazze, pochi mesi dopo aver ricevuto l'approvazione dell'agente, venne accettata anche dalla casa editrice Electric Monkey che la pubblicò nel 2019.[3]
Attualmente vive a Londra e i suoi hobby includono giocare ai videogiochi e correggere errori grammaticali nei cartelli stradali.[4]
Opere
La saga Come uccidono le brave ragazze
La saga è composta da 4 romanzi: Come uccidono le brave ragazze (2 maggio 2019), Brave ragazze, cattivo sangue (30 aprile 2020), Kill Joy (4 marzo 2021) e As good as dead (5 agosto 2021).
I primi due sono stati tradotti in italiano e pubblicati da Rizzoli mentre gli altri due devono ancora essere tradotti.
Gran parte dell'ispirazione per questa saga deriva dall'amore che Jackson prova per i podcast sul true crime. Ne ascolta molti passando da quelli che approfondiscono la storia di un solo killer a quelli che parlano di un killer diverso ogni episodio. Il podcast di giornalismo investigativo Serial condotto da Sarah Koenig risulta essere uno dei suoi preferiti, infatti è arrivata ad ascoltare tutta la serie 3 volte.[5]
Note
- ^ Holly Jackson, il mio anno da regina social, su la Repubblica, 1º gennaio 2023. URL consultato il 10 gennaio 2023.
- ^ (EN) Kate Oldfield, Holly Jackson on murder, writing and crime fighting, su United By Pop, 23 giugno 2019. URL consultato l'11 gennaio 2023.
- ^ (EN) Kate Oldfield, Holly Jackson on murder, writing and crime fighting, su United By Pop, 23 giugno 2019. URL consultato l'11 gennaio 2023.
- ^ (EN) jackson-holly, su RCW Literary Agency. URL consultato l'11 gennaio 2023.
- ^ (EN) Kate Oldfield, Holly Jackson on murder, writing and crime fighting, su United By Pop, 23 giugno 2019. URL consultato l'11 gennaio 2023.