Karl Alexander Müller

fisico svizzero (1927-2023)
Versione del 18 gen 2023 alle 02:46 di KurtR (discussione | contributi) (died in Zurich with source)

Karl Alexander Müller (Basilea, 20 aprile 1927Zurigo, 9 gennaio 2023[1]) è stato un fisico svizzero, vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 1987. Laureatosi nel 1958 all'Istituto federale svizzero di tecnologia, Müller fu lo scopritore, assieme a Johannes Georg Bednorz, dei primi materiali superconduttori ad alta temperatura. Una fase di La-Sr-Cu-O da loro studiata rivelò possedere una temperatura critica di circa 35 K (-238 °C). Sino a quel momento la temperatura critica più alta che si era riusciti ad ottenere era di 23 K.

Karl Alexander Müller
Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la fisica 1987

Per tale scoperta, avvenuta nel 1986 all'IBM di Zurigo, Müller venne insignito, assieme al collega, del premio Nobel per la fisica nel 1987.

Riconoscimenti

Nel corso della sua carriera, Müller vinse numerosi premi, tra cui:

Laurea Honoris Causa (1987, qualche mese prima dell'assegnazione del Premio Nobel)

Note

  1. ^ Gegen den Strom schwimmen. In: Universität Zürich, 17. Januar 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4162149068577265730009 · ISNI (EN0000 0001 0918 9493 · LCCN (ENn80105168 · GND (DE128792450 · BNF (FRcb12358318t (data) · J9U (ENHE987007347362805171 · NSK (HR000100759 · CONOR.SI (SL34451811