Sialkot
Siyālkoṭ (Urdu: سیالکوٹ), è una città del Pakistan situata nella regione di Punjab.
Sialkot città | |
---|---|
سیالکوٹ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Punjab |
Distretto | Sialkot |
Territorio | |
Coordinate | 32°30′N 74°32′E |
Altitudine | 256 m s.l.m. |
Superficie | 3 016 km² |
Abitanti | 502 721 (2009) |
Densità | 166,68 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 51310 |
Prefisso | 052 |
Fuso orario | UTC+5 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Storia
Già nota come Sāgalā e Euthydemia, capitale del regno di Menandro I, fu la città dove venne ambientato il Milindapañha.
Confina con l'India, ed è posta 125 km a nord-ovest di Lahore, e a pochi chilometri da Jammu. È una città industriale, specializzata nella produzione di palloni di tutti i tipi.
Nel 2008 è stato inaugurato l'aeroporto che comprende voli internazionali.
Nel campo sportivo, in questa città è nato Shoaib Malik, capitano della squadra pakistana di cricket.
Architettura
A Sialkot si trovano diversi edifici di rilevanza storica, oltre a esempi di architettura coloniale britannica. Tra gli edifici più famosi c'è la casa natale dello scrittore Allama Iqbal. Nel centro della città, su una collina che potrebbe essere stata abitata 5000 anni fa, si trova il Forte di Sialkot, fondato nel II secolo, che è stato ricostruito e ampliato più volte e di cui rimangono le mura in mattoni e una torre rotonda. Al centro del forte è stata creata una piccola area verde dove è stato collocato un carro armato catturato nel 1965 durante le dispute di confine con l'India e dove si trova un edificio amministrativo, considerato un punto di riferimento di Sialkot. La stazione ferroviaria, la Cattedrale della Santissima Trinità, completata nel 1852, e la torre dell'orologio, costruita intorno al 1800, risalgono al periodo coloniale britannico.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sialkot
Collegamenti esterni
- (EN, PA, UR) Sito ufficiale, su mcsialkot.lgpunjab.org.pk.
- (EN) Sialkot, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 245825304 · LCCN (EN) n2001119981 · GND (DE) 4490696-1 · J9U (EN, HE) 987007465624605171 |
---|