Frankie hi-nrg mc

rapper e cantautore italiano (1969-)

Template:Gruppo

«Quindi effe erre a enne kappa i e acca i enne erre gi emme ci è qui...»

Frankie HI-NRG MC- nome d'arte di Francesco Di Gesù - (Torino, 18 luglio 1969) è un rapper italiano. Di origini siciliane, è attivo fin dagli albori del movimento hip hop in Italia (primi anni novanta). Finora ha realizzato tre album, nei quali affronta prevalentemente tematiche riguardanti la politica e la società.

Biografia

I primi concerti di rilievo per Frankie furono quelli che introducevano i Run DMC e i Beastie Boys durante il tour italiano del 1992, un buon mezzo per pubblicizzare il suo album d'esordio, Verba Manent, che uscì nel 1993; il singolo di maggior successo fu "Fight Da Faida", pezzo contro la mafia, la camorra, il terrorismo e la corruzione, che arrivò persino ad essere diffuso in discoteca; ciò portò Frankie ad essere accusato dal mondo dei centri sociali, dei quali l'artista non si è mai sentito parte, di essere un "venduto". Il rapper si è sempre difeso dicendo che il compito del rapper è di insegnare a tutti e in tutti i luoghi.[senza fonte]

Frankie raggiunse l'apice della sua carriera con l'uscita nel 1997 del suo secondo album, La morte dei miracoli, trascinato dal singolo "Quelli che benpensano" (Premio Italiano della Musica come canzone dell'anno), base prodotta dal DJ e beatmaker Ice One (attualmente DJ Sensei) e la rapper / cantante / songwriter e producer Julie P attualmente leader del gruppo internazionale Sound Factory.

Il disco contiene inoltre altri successi dell'artista come "Autodafé" e "Giù le mani da Caino", nella quale Frankie si schierò contro la condanna a morte.

Nel luglio del 2005 fu pubblicata una raccolta dei suoi migliori pezzi riarrangiati più un inedito, "Dimmi dimmi tu". In questo album il brano "Giù le mani da Caino" è cantato sulla colonna sonora di Le avventure di Pinocchio. Da molti è stato definito il Nas italiano per l'uso che fa della metrica e per le rime intelligenti e mai banali, che sono poi l'essenza stessa del rap visto come veicolo di informazione e di educazione.[senza fonte]

Attualmente sta lavorando alla realizzazione del prossimo album la cui uscita è prevista per gennaio 2008.[1]

Collaborazioni

Numerose sono le collaborazioni con artisti nazionali ed internazionali (oltre a quelle incluse negli album):

Altre attività

Discografia

Album

Singoli

  • 1991 - Fight da faida
  • 1993 - Libri di sangue
  • 1993 - Faccio la mia cosa
  • 1994 - Potere alla parola
  • 1997 - Quelli che benpensano
  • 1997 - Fili
  • 1998 - Autodafé
  • 2003 - Chiedi chiedi
  • 2004 - RapLamento
  • 2004 - Gli accontentabili
  • 2005 - Dimmi dimmi tu

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Dmoz

Template:Mvideo Template:Mvideo Template:Mvideo

Template:Hip hop italiano