Patrick van Leeuwen

allenatore di calcio e calciatore olandese (1969-)
Versione del 15 apr 2023 alle 15:52 di Rosario00 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|allenatori di calcio olandesi}} {{Sportivo |Nome = Patrick van Leeuwen |Immagine = |Didascalia = |Sesso = M |CodiceNazione = {{NLD}} |Altezza = |Peso = |Disciplina = Calcio |Ruolo = Allenatore <small>(ex centrocampista)</small> |Squadra = |TermineCarriera = 1996 <small>(calciatore)</small> |Squadre = {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = G |1991-1994|Sparta Rotterdam|16 (0) |1994-1996|Helmond Sport|41 (3) }} |Allenatore = {{Carriera sporti...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Patrick van Leeuwen (Zoetermeer, 8 agosto 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese allenatore dello Zorja.

Patrick van Leeuwen
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1996 (calciatore)
Carriera
Squadre di club1
1991-1994Sparta Rotterdam16 (0)
1994-1996Helmond Sport41 (3)
Carriera da allenatore
2000-2006Feyenoord(Giovanili)
2006-2013Šachtar(Giovanili)
2020-2021Maccabi Tel Aviv
2022-Zorja
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 aprile 2023

Carriera

Calciatore

Cresciuto nel settore giovanile dello Sparta Rotterdam, viene saltuariamente impiegato nella prima squadra tra il 1991 e il 1994. Successivamente veste anche la maglia dell'Helmond Sport. Complici i numerosi infortuni, si ritira all'età di 27 anni.[1]

Allenatore

Appesi gli scarpini al chiodo, nel 2000 diventa allenatore delle formazioni giovanili del Feyenoord, rimanendovi via fino al 2006. Per i successivi sette anni, fino al 2013, è allenatore della giovanili dello Šachtar, formazione della massima serie ucraina.

Tra il 2016 e il 2020 è il direttore sportivo del settore giovanile del Maccabi Tel Aviv. Proprio nel 2020 viene nominato allenatore della prima squadra della formazione israeliana, con cui riesce a vincere anche una coppa nazionale. Nell'ottobre del 2021 viene esonerato.[2]

Il 28 giugno 2022 torna nuovamente in Ucraina, diventando l'allenatore dello Zorja.

Palmarès

Allenatore

Maccabi Tel Aviv: 2020-2021

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni