Terrell Stoglin

cestista statunitense
Versione del 8 mar 2022 alle 05:56 di IrishBot (discussione | contributi) (Aggiungo parametro |Epoca al {{Bio}})

Terrell DeVon Stoglin (Tucson, 10 novembre 1991) è un cestista statunitense.

Terrell Stoglin
Stoglin durante un tiro libero con la maglia di Maryland
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185 cm
Peso84 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
SquadraAS Salé
Carriera
Giovanili
Santa Rita High School
2010-2012Maryland Terrapins
Squadre di club
2012-2013Īlysiakos18 (359)
2013-2014Cholet15 (234)
2014Azov. Mariupol'2 (39)
2014Zielona Góra2 (20)
2014Pall. Varese5 (40)
2014-2015Sagesse17 (465)
2015-2016Adanaspor
2016-2017Sagesse
2017Basket Hunan
2018Al-Rayyan Doha
2018Basket Manama
2018Trotamundos
2018-2019Zamalek
2020AS Salé
2020-2021Al-Ahli Gedda
2021-AS Salé
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2020

Carriera

Dopo aver frequentato la Santa Rita High School (29,4 punti, 6,4 assist e 2,6 recuperi a partita) ha disputato due stagioni in NCAA con i Maryland Terrapins. Nella seconda annata universitaria ha totalizzato 21,6 punti di media con 3,4 rimbalzi e 1,9 assist a partita risultando uno dei migliori realizzatori della ACC Conference. Nell'autunno 2012, dopo aver tentato la carta NBA disputando la Summer League a Las Vegas con i Toronto Raptors, ha firmato un contratto con l'Ilysiakos Atene. Nel campionato greco si è confermato buon realizzatore con 19,9 punti di media. Lo scorso anno è approdato in Francia a Cholet dove ha giocato 15 partite in campionato (15,6 punti con 2,5 rimbalzi, 2,5 assist) e 7 in EuroChallenge (15,6 punti, 2,9 rimbalzi, 2,7 assist). A gennaio ha lasciato la Francia per l'Ucraina dove è stato ingaggiato dall'Azovmash Mariupol, squadra con la quale ha disputato due gare di campionato (19,5 punti, 4,5 rimbalzi, 4,5 assist) e una di VTB League (29 punti, 2 rimbalzi, 3 assist e 2 recuperi). Successivamente è passato in Polonia allo Stelmet Zielona Góra: per Stoglin qui due presenze con 10 punti di media. Il 4 aprile 2014 sbarca in Italia con la maglia della Pallacanestro Varese.

Altri progetti

Collegamenti esterni