Ala

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 22 set 2022 alle 14:37 di Agilix (discussione | contributi) (Zoologia: fix definizione)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Aeronautica

Architettura

  • Ala – portico del tempio nell'antica Grecia
  • Ala – uno dei due portici ai lati della cella del tempio tuscanico in Etruria
  • Ala – uno dei due ambienti ai lati del tablinum, aperti sull'atrio in tutta la loro larghezza, nella domus italica e romana
  • Ala – parte di una costruzione che si prolunga lateralmente al corpo centrale
  • Ala – in un'opera fortificata, tratto di muro o di bastione che la continua come accessorio

Aziende

Botanica

  • Ala – espansione membranacea che si trova su vari organi delle piante, come fusto e rami, piccioli, frutti, semi, ecc.
  • Ala – uno dei due petali laterali della corolla papiglionacea

Codici

Chimica

Geografia

Mitologia

Marina

  • Ala di plancia – passerella, disposta lateralmente al ponte di comando, dove si può avere libera vista sul fianco e verso la poppa della nave

Persone

Politica

Sigle

Sport

Strategia militare

  • Ala – una delle due parti estreme di uno schieramento militare
  • Ala – i due corpi affiancati al centro dell'esercito in uno schieramento lineare
  • Ala – il ruolo delle ali di cavalleria nell'esercito romano

Zoologia

Altri progetti