Maino Marchi

politico italiano
Versione del 25 mar 2023 alle 19:31 di CommonsDelinker (discussione | contributi) (Bot: sostituisco Coat_of_arms_of_Correggio.svg con File:Correggio_(Italia)-Stemma.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: Criterion 1 (origi)

Maino Marchi (Carpi, 22 gennaio 1957) è un politico italiano.

Maino Marchi

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXV, XVI, XVII
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico
CoalizionePD - IdV
CircoscrizioneXI Emilia-Romagna
Incarichi parlamentari
Componente V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione);
Commissione di inchiesta sul fenomeno della mafia e sulle altre associazioni criminali anche straniere
Sito istituzionale

Sindaco di Correggio
Durata mandato6 novembre 1986 –
27 maggio 1992

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studiolaurea in economia e commercio
Professionedirigente di Partito

Biografia

Laureato in economia e commercio, è stato segretario della FGCI di Mandrio di Correggio dal 1973 al 1975, e del PCI della stessa sezione dal 1975 al 1979.

Assessore comunale a Correggio dal 1977 al 1985. Presidente dell'USL del distretto di Correggio dal 1982 al 1986. È stato sindaco di Correggio dal 1986 al 1992 e vicepresidente della provincia di Reggio nell'Emilia dal 1992 al 1999.

Dal 1999 al 2006 è stato segretario della federazione di Reggio Emilia dei Democratici di Sinistra.

È stato eletto parlamentare per la prima volta per L'Ulivo nel 2006 e riconfermato per il Partito Democratico nel 2008 e nel 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni