Cosmic Anisotropy Polarization Mapper

esperimento di ottica-fisica
Versione del 27 mag 2023 alle 10:31 di Franco3450 (discussione | contributi) (Nuova voce)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il Cosmic Anosotropy Polarization Mapper (abbreviato in CAPMAP) è un esperimento condotto dall'Università di Princeton per misurare la polarizzazione della radiazione cosmica di fondo.[1]

Note

  1. ^ D. Barkats, CMB Polarimetry using Correlation Receivers with the PIQUE and CAPMAP Experiments, in The Astrophysical Journal Supplement Series, vol. 159, n. 1, July 2005, pp. 1–26, DOI:10.1086/430208.

Voci correlate

  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica