Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2023 luglio 3
3 luglio
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 00:08, 11 lug 2023 (UTC) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | consensuale prorogata | 21 giorni | Pluto Automobilfabrik (vai alla discussione) | |
2 | semplificata | 7 giorni | Vito Zeni (vai alla proposta di cancellazione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Giovanni Parola (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Santo Pizzocolo (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Categoria:Musicisti e Turnisti dei Tazenda (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Bernwardo (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | < un giorno | Sivar degli Obotriti (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 10 luglio 2023.
Maestro elementare con interessi nella storia della sua Val Vestino. Le scarne notizie biografiche non sono referenziate in modo puntuale. La collocazione editoriale delle opere citate mi sembra più che locale. La prima PDC, risalente al 2008 e condotta pertanto senza fase consensuale, vide come elemento a favore del mantenimento un premio che tuttavia, al di là del soggetto premiante, sembra privo dell'asserito carattere internazionale. --Argeste soffia 00:13, 3 lug 2023 (CEST)
- La pagina è di scarsa qualità e poco informativa. Il problema è che quel premio non è fontato e che in rete non si trovano fonti autorevoli in merito. — Super Nabla🪰 11:27, 3 lug 2023 (CEST)
- Suggerisco una breve menzione in Val Vestino, con alcune note biografiche e redirect. --Sciking (Bucalettere) 00:14, 10 lug 2023 (CEST)
- buongiorno, mi chiedo se la voce già una volta è stata proposta per la cancellazione e poi mantenuta, che bisogno c'è di insistere nuovamente? grazie Cadria
— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Cadria (discussioni · contributi) 20:42, 4 lug 2023 (CEST).
- Ciao Cadria, la prima PDC risale a 15 anni fa e da allora non solo è cambiata la procedura di cancellazione (che oggi non è più una mera conta), ma si è affinata la sensibilità della comunità attorno ai requisiti che una voce, per essere ritenuta accettabile, deve avere - a partire dalla verificabilità dei contenuti attraverso le fonti. In questi anni, invece, non mi pare che la qualità di questa voce, già scarsa in origine, abbia avuto miglioramenti sensibili. --Argeste soffia 00:43, 5 lug 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 11 lug 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 10 luglio 2023.
Voce creata nel 2009 su dirigente scolastico con un passato da partigiano. Nonostante il recente sfoltimento, non emergono IMHO chiari motivi di rilevanza, non potendo essere ritrovati nella mera partecipazione alla resistenza, né nell'esercizio del ruolo di direttore/ispettore scolastico, né nell'essere autore di pubblicazioni amatoriali di argomento storico. --Argeste soffia 09:04, 3 lug 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 11 lug 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 10 luglio 2023.
Missionario del XX secolo, attivo in Uganda. Non saprei che altro aggiungere per descriverlo. --Argeste soffia 09:50, 3 lug 2023 (CEST)
- in effetti dalla voce non sembra aver fatto nulla di rilevante --Zibibbo Antonio (msg) 22:40, 4 lug 2023 (CEST)
- La voce non ci spiega se con la sua attività di missionario abbia influito sulla storia dell'Uganda. A parte il premio non ci sono elementi per affermare che si sia particolarmente distinto. --AVEMVNDI ✉ 02:22, 5 lug 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:00, 11 lug 2023 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 di lunedì 10 luglio 2023.
Categoria il cui criterio d'inclusione non è chiaro: elenca cantanti che hanno collaborato con il gruppo, ma che con i Tazenda in sé non hanno nulla a che fare. Poco enciclopedica utile.--Mauro Tozzi (msg) 16:56, 3 lug 2023 (CEST)
- Io credo sia sensato avere categorie che racchiudano i musicisti (turnisti o no) che hanno collaborato con artisti e gruppi stabili. Mi sembra una buona via di categorizzazione e sistematizzazione. Il problema di questa specifica categoria è che è l'unica nel suo genere e quindi non riesce a essere un sistema di categorizzazione. E poi il nome della categoria non mi convince. I "turnisti" sono un particolare sottoinsieme del "musicisti" e quindi non ci sarebbe bisogno di specificarlo nel nome della categoria, ma si può fare nelle singole voci. Invece non saprei come formulare e rendere esplicito un concetto che non sia di appartenenza ("dei" proprio no, forse "con i"... non so) ma piuttosto che indichi un' "area", un "gravitare attorno a", un "fare" più che un "essere". Credo, non so... :) --Plasm (msg) 11:36, 4 lug 2023 (CEST)
- Categorizzazione quasi infinita se dovessimo usarla sistematicamente e di interesse molto debole. In ogni caso titolo sbagliato --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 18:47, 9 lug 2023 (CEST)
- Sì, appunto, e perchè poi cominciare coi Tazenda che, se non era per un brano (neppure scritto da loro) nemmeno meritavano una voce (no, forse ora sono un po' troppo cattivo :). Categorie "Musicisti che hanno collaborato con" ci possono anche stare, ma è necessaria una discussione al progetto per stabilire requisiti di massima, mica che Camedda prende l'influenza e viene sostituito per un'ora da Pinco Pallino in un concerto e allora Pinco finisce nella categoria... Eppoi, spulciando nella voce, vedo Luca Folino che avrebbe fatto il batterista per 14 anni inserito fra i turnisti... Suonare 14 anni con un gruppo significa far parte del gruppo, che diamine! --Pop Op 18:56, 9 lug 2023 (CEST)
- No: il brano l'hanno scritto tutto loro in sardo, poi per Sanremo una parte è stata tradotta in italiano, quindi non è questione di cattiveria o no, ma scrivere "neppure scritto da loro" è una cosa totalmente falsa. E a proposito di cose non vere, questa frase "Suonare 14 anni con un gruppo significa far parte del gruppo, che diamine!" mi fa venire una domanda spontanea: ma hai mai sentito parlare di un certo Ian Stewart?--Gigi Lamera (msg) 20:15, 9 lug 2023 (CEST)
- (ot)Sì, sì, ciai ragione, non mi riferivo a quella (che è tutta loro, e basterebbe da sola a renderli enciclopedici), mi riferivo a Nanneddu meu, che, per lo meno qui, è stato un tormentone anche peggiore, e che tanti giovani credevano che l'avessero scritta loro. In quanto a Ian Stewart io leggo che nella RRHF l'hanno messo insieme agli altri: più membro di così... --Pop Op 13:25, 10 lug 2023 (CEST)
- In realtà categorizzazioni di questo tipo ce ne sarebbero molte, ma come giustamente detto da Popop, servirebbe una discussione nel portale di riferimento.--Plasm (msg) 16:17, 10 lug 2023 (CEST)
- (ot)Sì, sì, ciai ragione, non mi riferivo a quella (che è tutta loro, e basterebbe da sola a renderli enciclopedici), mi riferivo a Nanneddu meu, che, per lo meno qui, è stato un tormentone anche peggiore, e che tanti giovani credevano che l'avessero scritta loro. In quanto a Ian Stewart io leggo che nella RRHF l'hanno messo insieme agli altri: più membro di così... --Pop Op 13:25, 10 lug 2023 (CEST)
- No: il brano l'hanno scritto tutto loro in sardo, poi per Sanremo una parte è stata tradotta in italiano, quindi non è questione di cattiveria o no, ma scrivere "neppure scritto da loro" è una cosa totalmente falsa. E a proposito di cose non vere, questa frase "Suonare 14 anni con un gruppo significa far parte del gruppo, che diamine!" mi fa venire una domanda spontanea: ma hai mai sentito parlare di un certo Ian Stewart?--Gigi Lamera (msg) 20:15, 9 lug 2023 (CEST)
- Sì, appunto, e perchè poi cominciare coi Tazenda che, se non era per un brano (neppure scritto da loro) nemmeno meritavano una voce (no, forse ora sono un po' troppo cattivo :). Categorie "Musicisti che hanno collaborato con" ci possono anche stare, ma è necessaria una discussione al progetto per stabilire requisiti di massima, mica che Camedda prende l'influenza e viene sostituito per un'ora da Pinco Pallino in un concerto e allora Pinco finisce nella categoria... Eppoi, spulciando nella voce, vedo Luca Folino che avrebbe fatto il batterista per 14 anni inserito fra i turnisti... Suonare 14 anni con un gruppo significa far parte del gruppo, che diamine! --Pop Op 18:56, 9 lug 2023 (CEST)
- Categorizzazione quasi infinita se dovessimo usarla sistematicamente e di interesse molto debole. In ogni caso titolo sbagliato --actor𝄡musicus 𝆓 espr. 18:47, 9 lug 2023 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:01, 11 lug 2023 (CEST)