Mateo Retegui

calciatore italiano (1999-)

Mateo Retegui (San Fernando, 29 aprile 1999) è un calciatore argentino naturalizzato italiano, attaccante del Tigre, in prestito dal Boca Juniors, e della nazionale italiana.

Mateo Retegui
Retegui nel 2025
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Italia (bandiera) Italia (dal 2023)
Altezza186 cm
Peso86 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraTigre
Carriera
Giovanili
2016-2019Boca Juniors
Squadre di club1
2018-2019Boca Juniors1 (0)
2019-2020Estudiantes (LP)21 (4)
2020-2021Talleres (C)24 (4)
2022-Tigre43 (29)
Nazionale
2023-Italia (bandiera) Italia3 (2)
Palmarès
 UEFA Nations League
BronzoPaesi Bassi 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 giugno 2023

È uno dei quattro calciatori italiani (gli altri sono Marco Verratti, Vincenzo Grifo e Wilfried Gnonto) ad aver militato nella nazionale maggiore italiana senza aver esordito in Serie A.

Biografia

Figlio di Carlos Retegui, ex giocatore e attualmente allenatore di hockey su prato,[1] è in possesso della cittadinanza italiana per discendenza, grazie al nonno materno originario di Canicattì, comune sito nell'attuale libero consorzio di Agrigento.[2]

Caratteristiche tecniche

Centravanti rapido e forte fisicamente, possiede un ottimo colpo di testa e fiuto per il gol.[3][4]

Carriera

Club

Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Boca Juniors, Retegui debutta in prima squadra il 17 novembre 2018, nell'incontro di Primera División vinto per 1-0 contro il Patronato alla Bombonera, subentrando a Carlos Tévez negli ultimi minuti di gioco.

Il 30 gennaio 2019 viene ceduto in prestito all'Estudiantes (LP), facendo il suo esordio il mese successivo, durante la partita persa per 1-2 sul campo dell'Argentinos Juniors. Il 10 ottobre realizza la sua prima rete in carriera, negli ottavi di finale della Copa Argentina contro lo Estudiantes (SL) di San Luis.

Il 23 gennaio 2020 passa, sempre con la formula del prestito, al Talleres (C). Nel gennaio 2022 si trasferisce invece in prestito biennale al Tigre,[5] dove si mette immediatamente in mostra segnando 23 gol complessivi in stagione, di cui 19 in campionato, che gli consentono di conquistare il titolo di capocannoniere del torneo.[4]

Nazionale

Il 17 marzo 2023 viene convocato dal CT della nazionale italiana, Roberto Mancini, in vista delle partite di qualificazione al campionato europeo contro Inghilterra e Malta.[6] Sei giorni dopo, all'esordio da titolare, realizza la prima rete con la nazionale azzurra in occasione della sconfitta per 1-2 contro l'Inghilterra.[7] Si ripete nella vittoria per 2-0 contro Malta a Ta' Qali, segnando la prima rete.[8]

Inserito nella lista dei convocati per la fase finale della UEFA Nations League 2022-2023,[9] nel giugno 2023 gioca da titolare la finale di consolazione vinta per 3-2 contro i Paesi Bassi, che vale agli azzurri il terzo posto nella competizione.[10]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 giugno 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-gen. 2019   Boca Juniors PD 1 0 CA+CdL 0 0 CL 0 0 - - - 1 0
gen.-giu. 2019   Estudiantes PD 3 0 CA+CdL 3+4 1+0 - - - - - - 10 1
2019-gen. 2020 PD 18 4 CA+CdL 1+0 0 - - - - - - 19 4
Totale Estudiantes 21 4 8 1 0 0 0 0 29 5
gen.-giu. 2020   Talleres PD 0 0 CA+CdL 6+11 0+1 - - - - - - 17 1
2020-2021 PD 24 4 CA+CdL 13+1 2+0 CS 6 0 - - - 44 6
Totale Talleres 24 4 31 3 6 0 0 0 61 7
2022   Tigre PD 27 19 CA+CdL 1+13 0+3 - - - SA 1 1 42 23
2023 PD 16 10 CA+CdL 1+0 0 CS 3 1 - - - 20 11
Totale Tigre 43 29 15 3 0 0 1 1 62 34
Totale carriera 89 37 54 7 9 1 1 1 153 46

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-3-2023 Napoli Italia   1 – 2   Inghilterra Qual. Euro 2024 1
26-3-2023 Ta' Qali Malta   0 – 2   Italia Qual. Euro 2024 1   67’
18-6-2023 Enschede Paesi Bassi   2 – 3   Italia UEFA Nations League 2022-2023 - Finale 3º posto -   85’
Totale Presenze 3 Reti 2

Palmarès

Individuale

2022 (19 gol)

Note

  1. ^ Retegui, il nome nuovo dell’Italia che conosce la Sardegna, su unionesarda.it, 22 marzo 2023. URL consultato il 22 marzo 2023.
  2. ^ Bomber Retegui dice sì all’Italia grazie al nonno di Canicattì: “È un onore e un orgoglio”, su fanpage.it, 10 marzo 2023. URL consultato il 10 marzo 2023.
  3. ^ Milan, chi è Mateo Retegui: carriera e caratteristiche tecniche, su dailymilan.it. URL consultato il 10 marzo 2023.
  4. ^ a b Da dove spunta fuori Mateo Retegui, in l'Ultimo Uomo. URL consultato il 13 marzo 2023.
  5. ^ TIGRE HIZO OFICIAL LA LLEGADA DE MATEO RETEGUI, su elgrafico.com.ar, 8 febbraio 2022. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  6. ^ Inizia il cammino verso EURO 2024: 30 convocati, prima chiamata per Falcone, Buongiorno e Retegui, su figc.it, 17 marzo 2023. URL consultato il 17 marzo 2023.
  7. ^ Retegui fa subito centro, ma l’Inghilterra passa a Napoli con i gol di Rice e Kane, su figc.it, 23 marzo 2023. URL consultato il 24 marzo 2023.
  8. ^ Ancora Retegui! A Malta l’Italia ritrova la vittoria, segnano il bomber del Tigre e Pessina, su figc.it, 26 marzo 2023. URL consultato il 22 giugno 2023.
  9. ^ Ecco l’Italia per la Nations League: Mancini punta sul blocco Inter, convocati Acerbi, Bastoni, Darmian, Dimarco e Barella, su figc.it, 6 giugno 2023. URL consultato il 9 giugno 2023.
  10. ^ La Nations League si chiude con una vittoria: Dimarco, Frattesi e Chiesa decidono il match contro i Paesi Bassi, Azzurri terzi, su figc.it, 18 giugno 2023. URL consultato il 22 giugno 2023.

Collegamenti esterni