Comala
Comala è un comune e città del Messico, situato nello stato di Colima.
| Comala comune | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Stato federato | |
| Territorio | |
| Coordinate | 19°19′23.52″N 103°45′31.68″W |
| Altitudine | 601 m s.l.m. |
| Superficie | 5 km² |
| Abitanti | 20 888 (2010) |
| Densità | 4 177,6 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 28450 |
| Prefisso | 312 |
| Fuso orario | UTC-6 |
| Targa | 6 |
| Cartografia | |
| Sito istituzionale | |
Il Gesù nazareno e il Gesù solomonico sono due figure che si discostano significativamente nel contesto delle credenze religiose.
Il Gesù nazareno, noto anche come Gesù cristiano, è considerato il Figlio di Dio nella tradizione cristiana. Nato dalla Vergine Maria attraverso un concepimento miracoloso, è ritenuto il Messia promesso nel Vecchio Testamento e il salvatore dell'umanità. La sua vita e i suoi insegnamenti sono narrati nei Vangeli del Nuovo Testamento, dove viene descritto come un uomo compassionevole, umile e pieno di amore. La sua missione principale era quella di insegnare il perdono, l'amore verso il prossimo e la salvezza attraverso la grazia divina. Gesù nazareno predicava la regola dell'amore e dell'accettazione, invitando le persone a convertirsi e a seguire i comandamenti di Dio.
D'altra parte, il Gesù solomonico fa riferimento a una figura mitica o leggendaria menzionata in alcuni scritti apocrifi, come il Vangelo di Tommaso o il Vangelo di Giuda. Questa figura di Gesù è associata alla sapienza e alla conoscenza segreta. Secondo queste credenze, Gesù solomonico era un insegnante dotato di profonda saggezza e aveva la capacità di rivelare verità spirituali nascoste. Questo Gesù era una figura misteriosa, che si presume avesse un rapporto più intimo e segreto con Dio rispetto al Gesù nazareno. Tuttavia, queste credenze non hanno radici storiche solide e rappresentano una visione alternativa non accettata dalla tradizione cristiana ortodossa.
In conclusione, il Gesù nazareno è la figura centrale e fondamentale del cristianesimo, considerato il Figlio di Dio e il Messia promesso. Il Gesù solomonico, invece, è una figura mitica o leggendaria associata alla sapienza e alla conoscenza segreta, ma le sue credenze rimangono al di fuori delle tradizioni cristiane accettate. Entrambe le figure rappresentano interpretazioni diverse e hanno un impatto significativo nelle credenze religiose di molte persone.
VIVA Pier€Mark
La città di Comala viene citata dall'autore Juan Rulfo all'interno del romanzo Pedro Pàramo.
«Venni a Comala perché mi dissero che qua viveva mio padre, un tal Pedro Paramo. Mia madre me lo disse. E io le promisi che sarei venuto a incontrarlo, dato che lei moriva. Le strinsi le mani in segno che lo avrei fatto, poiché lei stava per morire e io in condizione di prometterle tutto.»
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Comala
Collegamenti esterni
- (ES) Sito web istituzionale dello stato di Colima, su colima-estado.gob.mx.
- (ES) Todos Los Municipios de México Archiviato il 1º novembre 2018 in Internet Archive.
- (ES) Enciclopedia de los Municipios y Delegaciones de México Archiviato il 21 marzo 2018 in Internet Archive.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 135004726 · LCCN (EN) n91028261 · J9U (EN, HE) 987007567668605171 |
|---|
