Liberate Emanuela
Liberate Emanuela è un film italiano del 1984 diretto da Gianni Crea.
{{{titolo}}} film perduto | |
---|---|
Titolo originale | Liberate Emanuela |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1984 |
Genere | drammatico |
Regia | Gianni Crea |
Musiche | Stelvio Cipriani |
Interpreti e personaggi | |
|
Controversie
Il film ebbe una prima versione, dal titolo «Gizli Kuvvet», girato in Turchia dal regista Kunt Tulgar, di cui sarebbero stati produttori due trafficanti legati a un imputato chiave nel processo sulla pista bulgara per l’attentato a Wojtyla di due anni prima[1]. La parte girata in Turchia confluì in parte nella produzione italiana[1].
Il film venne proiettato nel 1984 la prima volta durante la manifestazione Anteprima per il Cinema Indipendente Italiano oggi Bellaria Film Festival[2] , forse neanche completo e allo stadio di pre-montaggio ed una ebbe una proiezione riservata a Cinecittà.[3] La pellicola fu sequestrata immediatamente[4] ed in seguito, il 4 maggio 1984, avvenne il furto negli uffici della Gaumont di una copia e la successiva distruzione dell'unico master disponibile.[1][5][6]
Trama
Il film è incentrato sulla storia della sparizione di Emanuela Orlandi, avvenuta a Roma il 22 giugno 1983.
Produzione
Note
- ^ a b c Fabrizio Peronaci, Caso Orlandi, quel film dal titolo «Liberate Emanuela» girato nel 1983 e subito sequestrato, su roma.corriere.it, 25 febbraio 2021.
- ^ SemiColonWeb, Good Morning, Cinecittà, su news.cinecitta.com. URL consultato il 15 luglio 2023.
- ^ Ombretta Piccioli e il film sparito su Emanuela Orlandi/ "Il regista temeva che...", su IlSussidiario.net, 25 marzo 2021. URL consultato il 15 luglio 2023.
- ^ Il film su Emanuela prodotto in Turchia subito sequestrato, su torinocronaca.it. URL consultato il 15 luglio 2023.
- ^ Parla l'attrice che nel 1983 interpretò Emanuela Orlandi, su dagospia.com.
- ^ Emanuela Orlandi - La verità in un film fatto sparire, su www.pressreader.com. URL consultato il 15 luglio 2023.
- ^ Roberto Chiti e Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano, Gremese Editore, 1991, ISBN 978-88-7742-423-5. URL consultato il 15 luglio 2023.
- ^ Il cinema e il caso Orlandi: dal film rubato a Vatican Girl (PDF), su cineclubroma.it.
- ^ Ciak tra le discussioni - Articolo Oggi (JPG), su emanuelaorlandi.altervista.org.
Collegamenti esterni
- (EN) Liberate Emanuela, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Liberate Emanuela, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- Locandina del film (JPG), su emanuelaorlandi.altervista.org.