Wikipedia:Pagine da cancellare/Giovanni Scattone/2

È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 39 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Giovanni Scattone|2}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Completo procedura lasciata a metà.N.B.: la voce era già stata messa in cancellazione una prima volta, ma era stata annullata perché messa nel log da un anonimo. Tuttavia il tag di cancellazione era stato messo nella voce da un utente registrato. --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:36, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Non essendo orfana la voce, bisognerebbe capire: 1. che rilevanza hanno i due testi di filosofia pubblicati. 2. quanto è rilevante il suo ruolo (da un punto di vista storico/cronachistico) nel caso Marta Russo. --Lucas 12:07, 9 gen 2008 (CET)[rispondi]

Votazione iniziata il 9 gennaio 2008


La votazione per la cancellazione termina mercoledì 16 gennaio 2008 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
  • Per me è da cancellare, un'enciclopedia dovrebbe conservare conoscenze che possono servire, ricordarci di costui non credo serva, in quanto è famoso solo per un fatto di cronaca--87.5.116.188 23:24, 11 gen 2008 (CET) non ha i requisiti per votare. Se è un commento andrebbe spostato sopra --Timiotatongenos 23:43, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]
soprattutto sarebbe bene non "strikkare" i commenti altrui, non vedo voti (no ho cercato in cronologia) aumento l'indentazione e tolgo lo strike. Non c'è scritto nulla di male. Kal - El 04:27, 12 gen 2008 (CET)[rispondi]

Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 24, contrari: 7, astenuti: 0. (messaggio automatico Nikbot)

Questa pagina è già stata archiviata. Le votazioni o le discussioni sono chiuse.


Voti validi: 31 - Favorevoli: 24 - Contrari: 7 - La pagina viene cancellata.--Rael Silencio. No hay banda. 00:55, 16 gen 2008 (CET)[rispondi]