Ssamjang

Versione del 4 ago 2023 alle 14:39 di Chiyako92 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Gastronomia |nome = Ssamjang |immagine = Ssamjang.png |IPA = s͈am.dʑaŋ |paese altro = Corea |categoria = condimento |ingredienti = ''gochujang'', ''doenjang'' }} La '''''ssamjang''''' ({{Coreano|쌈장}}) è una salsa densa e piccante della cucina coreana a base di ''gochujang'' (pasta di peperoncino), ''doenjang'' (pasta di fagioli di soia) e vari insaporitori, usata come condimento per gli involtini ''ssam''.<...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La ssamjang (쌈장?) è una salsa densa e piccante della cucina coreana a base di gochujang (pasta di peperoncino), doenjang (pasta di fagioli di soia) e vari insaporitori, usata come condimento per gli involtini ssam.[1]

Ssamjang
Origini
IPA[s͈am.dʑaŋ]
Luogo d'origineCorea
Dettagli
Categoriacondimento
Ingredienti principaligochujang, doenjang
Ureong-i ssamjang.

Alla ssamjang classica possono essere aggiunti diversi ingredienti come frutta secca tostata, tofu, polpo saltato a cubetti, uova di pesce volante o erbe fresche.[2] La ureong-i ssamjang (우렁이쌈장?) è una variante originaria del Chungcheong Meridionale ottenuta bollendo acqua, doenjang, cipollotto, aglio, lumache di fiume e peperoncino in polvere.[3]

Secondo una ricerca condotta nel 2009 dal team del professor Lee Gyeong-im della Facoltà di arti culinarie alberghiere dell'Università Yangsan, la ssamjang contiene cinque volte più sostanze antiossidanti e anticancerogene della doenjang.[4]

Note

  1. ^ (KO) 쌈-장, su ko.dict.naver.com. URL consultato il 4 agosto 2023.
  2. ^ (KO) Lee Jin-kyung, 신선한 채소에 '엄마표 쌈장'을 듬뿍… 향긋한 봄을 먹는다, su segye.com, 15 aprile 2010. URL consultato il 4 agosto 2023.
  3. ^ (KO) 우렁이쌈장, su terms.naver.com. URL consultato il 4 agosto 2023.
  4. ^ (KO) 쌈장과 매실이 만나면 '웰빙장', su health.chosun.com, 29 settembre 2009. URL consultato il 4 agosto 2023.

Altri progetti