Aleksandr Nevzorov
Alexander Glebovich (Oleksandr Hlibovych) Nevzorov (in russo Алекса́ндр Гле́бович Невзо́ров?; in ucraino Олександр Глібович Невзоров?; Leningrado, 3 agosto 1958) è un politico, regista, giornalista televisivo e blogger russo e dal 2022 anche ucraino,[1] membro della Duma di Stato russa dal 1993 al 2007.
Alexander Nevzorov | |
---|---|
![]() | |
Membro della Duma di Stato | |
Durata mandato | 12 dicembre 1993 – 24 dicembre 2007 |
Biografia
Alexander Nevzorov è nato il 3 agosto 1958 a Leningrado, all'epoca ancora Unione Sovietica. Ha iniziato a lavorare per la televisione di Leningrado nel 1985. Dal dicembre 1987 al 1993 ha condotto il programma "600 secondi" sul canale televisivo di Leningrado, trasmesso poi in tutta l'Unione Sovietica. Il 12 dicembre 1990 fu colpito e ferito durante un incontro con qualcuno che fingeva di avere documenti sensibili da offrire. Alla fine del 1991 il suo programma fu sospeso due volte e in seguito perse gradualmente la sua popolarità.
Durante il tentativo di colpo di stato del 1991, Nevzorov ha sostenuto il Comitato di Stato sullo stato di emergenza, l'organo dei golpisti. Nevzorov formò il movimento Nashi (da non confondere con il successivo movimento giovanile pro-Putin con lo stesso nome). La trasmissione è stata chiusa all'indomani della vittoria di Eltsin nel Soviet Supremo russo con Nevzorov che aveva sostenuto la parte anti-Eltsin.
Nevzorov ha lavorato come reporter nelle guerre jugoslave e nella guerra in Transnistria nel 1992-1993.
Note
- ^ (UK) Russian journalist Nevzorov received Ukrainian citizenship, su lb.ua, 3 giugno 2022.