Discussione:Cadice


Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da 151.43.68.3 in merito all'argomento Quadira

Elimino el escudo, porque se corresponde con la ciudad de Valencia, NO con Cádiz. Saludos.--194.179.126.152 (msg) 12:46, 10 giu 2009 (CEST)Rispondi

Quadira

In Sardegna la parola Cadira o Quadira vuole dire sedia. Quella normale per sedersi con quattro gambe. Un treppiede ad esempio si dice "trebini". L'intreccio con tre corde per bloccare le zampe alle mucche si dice "trepei" (pei=piede). Il cavallo si dice "quaddu" ed il quadro è "quadru".

Cosicchè Cadice potrebbe essere "fortificata" dei fenici oppure "quadira" (circa quadra) in una lingua iberica preistorica. --151.47.29.191 (msg) 16:14, 25 ago 2023 (CEST)Rispondi

Per fare un ulteriore esempio il forcone si dice "trebuzzu". Per cui le parole italiane come trebbiare potrebbero altresì derivare dal tre.
Dunque in particolare la Sicilia era detta nella preistoria Trinacria (araldica) - Wikipedia e una interpretazione analoga di Gadir (quattro gambe) è possibile. --151.43.68.3 (msg) 16:28, 25 ago 2023 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Cadice".