Isser Harel

politico e agente segreto israeliano

Isser Harel (Vitebsk, 191218 febbraio 2003) è stato un agente segreto russo israeliano.

Rivestì incarichi di elevatissima responsabilità nei servizi di sicurezza di Israele, ed in particolare fu il secondo direttore del Mossad, mantenendone la guida per ben undici anni (1952 - 1963). Fu anche importante uomo politico e scrittore saggista.

Storicamente merita di essere ricordato soprattutto per il suo ruolo di coordinatore nell'investigazione che per 15 anni ha ricercato il criminale di guerra nazista Adolf Eichmann, fino alla celeberrima e controversa cattura in Argentina.

Infanzia e giovinezza

Isser Harel era nato a Vitebsk, Russia, (oggi Bielorussia), in una famiglia numerosa ed agiata. Non ci è stata tramandata la data esatta di nascita perché il libro di Gemara in cui era registrata l'informazione è andato disperso per la vicissitudini della Rivoluzione russa del 1917 e della Prima Guerra mondiale. La famiglia aveva una fabbrica di aceto a Vitebsk. Era un dono di sua nonna materna, che aveva una concessione per produrre aceto in buona parte della Russia zarista. Il piccolo Harel aveva cinque anni quando esplose la rivoluzione e Vitebsk passò varie volte in mano ai Bianchi e poi ai Rossi. In un'occasione poté assistere ad un comizio di Lev Trotsky.

Isser e la sua famiglia caddero in ristrettezze quando il regime sovietico confiscò le loro proprietà. Nel 1922 la famiglia emigrò dall'URSS a Dvinsk in Lettonia.

Bibliografia

(HE) (scritti di Harel)

  • The Great Deceit: a Political Novel (1971)
  • Jihad (1972)
  • The House on Garibaldi Street (1975)
  • The Anatomy of Treason (1980)
  • Operation Yossele (1982) (Hebrew)
  • The Crisis of the German Scientists (1982)
  • Brother Against Brother: the Authorized Comprehensive Analyses of the Lavon Affair (1982)
  • The Truth About the Kastner Murder (1985)
  • Soviet Espionage (1987)
  • Security and Democracy (1989)

Voci correlate

Template:Link FA

Collegamenti esterni