Mario Marcucci
pittore italiano
Mario Marcucci (Viareggio, 26 agosto 1910 – Viareggio, 2 maggio 1992) è stato un pittore italiano.
Autodidatta ispirato da Ottone Rosai, eccelse nella raffigurazione di paesaggi e nature morte.
Tante le mostre personali dedicategli e la sua partecipazione a importanti Premi di pittura e a rassegne nazionali e internazionali (tra le quali, le edizioni della Biennale di Venezia del 1948, 1950, 1954, della Biennale di San Paolo del Brasile nel 1955, le mostre di “Pittori d’oggi. Francia-Italia” a Torino nel 1951 e 1952).
Collegamenti esterni
- Marcucci, Mario, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Marcucci, Màrio, su sapere.it, De Agostini.
- Mario Marcucci, su siusa.archivi.beniculturali.it, Sistema Informativo Unificato per le Soprintendenze Archivistiche.
- Mario Marcucci, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- Valentina Stefani, MARCUCCI, Mario, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 70, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008. URL consultato il 2 febbraio 2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35258226 · ISNI (EN) 0000 0000 9282 9561 · SBN CFIV036917 · BAV 495/143549 · LCCN (EN) nr2005019953 · GND (DE) 119064987 |
---|