Alessandra Ferraro

giornalista italiana (1974-)
Versione del 28 ott 2023 alle 18:30 di Ranzo20 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Bio |Nome = Alessandra Grazia |Cognome = Ferraro |PostCognomeVirgola = |Sesso = F |PreData = |LuogoNascita = Ivrea |GiornoMeseNascita = |AnnoNascita = 1974 |Epoca = XXI |Attività = giornalista |Attività2 = conduttrice televisiva |Nazionalità = italiana }} Dal luglio 2023 ricopre la carica di direttore di Rai Isoradio.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.rai.it/trasparenza/persone/Alessandra-Ferraro-8d3f6584-69b5-4efe-8e71-c505bdff79fe.html|ti...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Alessandra Grazia Ferraro (Ivrea, 1974) è una giornalista e conduttrice televisiva italiana.

Dal luglio 2023 ricopre la carica di direttore di Rai Isoradio.[1]

Biografia

Laureata in lettere all’Università degli Studi di Torino, ha conseguito un master in Comunicazione alla Pontificia Università Lateranense di Roma[2].

Nel 2001 entra in Rai, lavorando presso la sede valdostana del Telegiornale 3, successivamente ribattezzato in TGR nel 2002[1]. All'interno di questa struttura, ha ricoperto diverse posizioni chiave nel corso degli anni. Tra il 2004 e il 2007, fu conduttrice delle varie edizioni del programma. Dal 2007 al 2009, svolse il ruolo di inviata[1]. Successivamente, dal 2009 al 2012, ricoprì la carica di Capo Servizio[1]. Nel 2012, le fu conferito il titolo di Vice Capo Redattore, una posizione che mantenne fino al 2020, quando fu ulteriormente promossa a Capo Redattore[1].

Dal 2004 al 2005 ha lavorato ad interim alla redazione esteri del TG1[1].

Il 14 giugno 2023, il CdA della Rai, ha deliberato favorevolmente sulla nomina di Alessandra Ferraro alla carica di direttrice del canale radiofonico Rai isoradio[3].

Onorificenze

Premi e riconoscimenti

Note