Total Productive Maintenance
In Italia TPM, Total Productive Maintenace, è denominato Manutenzione produttiva, ma è più noto nell'acronimo inglese.
Manutenzione produttiva | |
---|---|
Norma | UNI 10147 |
Riferimento nella norma | 3.11 |
Anno pubblicazione | 1993 |
Definizione breve | Insieme di azioni volte alla prevenzione, al miglioramento continuo e al trasferimento di funzioni elementari di manutenzione al conduttore dell'entità, avvalendosi del rilevamento di dati e della diagnostica sulla entità da mantenere. |
Argomento | Concetti generali |
Riferimento esterno | Determinanti della Manutenzione |
Termine inglese | Total Productive Maintenance |
Il TPM, riguarda specificatamente la manutenzione ed è parte del più ampio Total Quality Control, che riguarda invece l'impresa nel suo complesso. Entrambi sono parte delle cosiddette tecniche produttive giapponesi [1], maturate nel ventennio '60-'80 presso la TOYOTA Motors e poi sviluppatesi in tutte le principali aziende giapponesi.
Il TPM è una tecnica di management che prende in esame l'insieme delle problematiche tecniche e organizzative della manutenzione, finalizzandole al progetto della manutenzione e al miglioramento continuo della sua gestione.
Il "padre" riconosciuto del TPM è Sejiki Nakajima, fino alla fine degli anni '80, Direttore Tecnico della TOYOTA. Nakajima venne in Italia nel 1984, a Venezia, in occasione del 1° Congresso Mondiale della Manutenzione, organizzato da AIMAN, Associazione Italiana di Manutenzione. Durante il congresso illustrò la sua TPM fra lo stupore dei presenti.
Le prime esperienze di TPM in Italia furono fatte dalla FIAT Auto a partire dal 1985.
Nel 1998 uscì la prima versione in Inglese del suo libro "Introduzione al TPM" (la vers. orig. in giapponese è del 1984) e, successivamente, nel 1992 uscì la prima edizione italiana per i tipi della ISEDI. In Italia il modello produttivo Toyota (il cosiddetto Toyota System) e dei principi della qualità totale sono stati diffusi specialmente dai corsi di una società privata di formazione professionale:[2]
Note
Voci correlate