Francesco Dachtera
sacerdote e martire
Francesco Dachtera (Salno, 22 settembre 1910 – Dachau, 23 agosto 1944) è stato un presbitero polacco.
| Beato Francesco Dachtera | |
|---|---|
Martire | |
| Nascita | Salno, 22 settembre 1910 |
| Morte | Dachau, 23 agosto 1944 |
| Venerato da | Chiesa cattolica |
| Beatificazione | Varsavia, 13 giugno 1999 da papa Giovanni Paolo II |
| Ricorrenza | 23 agosto |

Biografia
Nacque nel 1910 in Polonia, dove fu ordinato sacerdote. Successivamente imprigionato e deportato nel campo di concentramento nazista di Buchenwald e successivamente in quello di Dachau dove negli ultimi mesi di vita fu usato come cavia per esperimenti medici che lo portarono alla morte avvenuta il 23 agosto 1944.[1] È stato dichiarato martire e proclamato beato nel 1999 da papa Giovanni Paolo II; fa parte dei 108 martiri della seconda guerra mondiale.[2]
Note
- ^ Martirologio Romano (PDF), pp. 663-664.
- ^ Beato Francesco Dachtera su santiebeati.it, su Santiebeati.it. URL consultato l'8 maggio 2021.
Collegamenti esterni
- Francesco Dachtera, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it. URL consultato l'8 maggio 2021.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 7905148753708441320008 |
|---|