Cercopithecinae
sottofamiglia di animale della famiglia Cercopithecidae
Le Cercopithecinae (Gray, 1821) costituiscono una sottofamiglia delle scimmie del vecchio mondo che comprende babbuini, macachi, mandrilli e cercopitechi.
Diffusione
La maggior parte delle specie vive nell'Africa sub-Sahariana, ma i macachi sono diffusi anche in regioni dell'Asia, nell'Africa settentrionale e a Gibilterra.
Abitudini
Tutte le specie sono diurne e vivono in gruppi. La maggior parte delle specie sono onnivore.
Tassonomia
La sottofamiglia comprende 12 generi, raggruppati in due tribù:
- Tribù Cercopithecini
- Genere Allenopithecus - Cercopiteco di palude
- Genere Miopithecus - Cercopiteco nano del nord
- Genere Erythrocebus - Eritrocebo
- Genere Chlorocebus – varie specie di cercopitechi
- Genere Cercopithecus - varie specie di cercopitechi
- Tribù Papionini
- Genere Macaca - varie specie di macachi
- Genere Lophocebus - varie specie di cercocebi
- Genere Rungwecebus
- Genere Papio - varie specie di babbuini
- Genere Theropithecus - Gelada
- Genere Cercocebus - varie specie di cercocebi
- Genere Mandrillus - Drillo e Mandrillo
Bibliografia
- Gippoliti Spartaco, Visalberghi Elisabetta: Ordine Primates: elenco delle specie viventi, nome italiano e grado di minaccia, Rivista di Antropologia (Roma) Vol. 79 (2001), pp. 33-44
- (EN) Colin Groves, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, a cura di D.E. Wilson e D.M. Reeder, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cercopithecinae
- Wikispecies contiene informazioni su Cercopithecinae