Nome: Dott. Piergiorgio
Eta': 36 correnti (Maggio 2006)
sesso: Maschile
occupazione: Intellettuale disoccupato
Aree di conoscenza: Storia, Storia Navale, Storia Militare,Neopaganesimo Politica, Elaboratori, videogiochi
Aree consultate della Wikipedia: Praticamente tutte, e la BJAODN quando depresso, per un recupero rapidissimo

Luigi XII

Mi vai a vedere le note su Luigi XII in Sacro Catino? a quell'epoca doveva essere già morto... don Paolo - dimmi che te ne pare 04:30, 25 giu 2006 (CEST)Rispondi

Benvenuto

Ciao! =) Ho visto che ti sei iscritto al Progetto Neopaganesimo! Volevo darti il benvenuto in Wikipedia, da parte mie e di tutta la comunità. --Nyo annota 12:01, 30 dic 2006 (CET)Rispondi

Prego! =) --Nyo annota 14:49, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi

mmmh... abuso della pagina dei problematici? No, non ti conviene. Qui è più problematico un "mammoletta" piuttosto che un preciso attacco come quello, alla sostanza dei contributi e alle libere scelte delle persone. Poi, a parte la polemica, quello non è davvero niente. Questo è solo un consiglio e una personale valutazione, rispetto anche a cose già viste, poi ovviamente per la segnalazione decidi come vuoi. Nella voce cerca di contribuire in maniera corretta: il resto viene da sé. Ciao, :) --.jhc.-- 07:44, 29 lug 2007 (CEST) p.s. Sì, sì: ovvietà. Ho anche la risposta di riserva, ma non te la posso dare; devo prima decidere se è ora di prendermi una vacanza :)Rispondi

Nella foga del trolling, stavo per dimenticare: no, non ti bloccheranno ora. Come dici anche tu, sei stato "misurato". Però cerca sempre di dire una parola di meno. Se vuoi solo una valutazione ci sono anche le richieste di pareri. Ciao, --.jhc.-- 07:49, 29 lug 2007 (CEST)Rispondi
Maccome buone vacanze!? No... non ho ancora insultato nessuno :D (o sì?). Se il paragrafo verrà reso più POV del tuo se ne parlerà in discussione e verrà ripristinata la vecchia versione oppure una concordata. Comunque prima di fare qualsiasi modifica, ti consiglio di usare la talk della voce per cercare di raggiungere il consenso (mi sa che con Reggi ci dovrai collaborare :). Se invece dopo qualche giorno nessuno interviene, puoi anche andare con le modifiche. Ciao, --.jhc.-- 07:56, 29 lug 2007 (CEST)Rispondi

Sto seguendo con interesse questo scambio (la mia è pura curiosità ed simpatia nei confronti di entrambi). Volevo precisare una cosa: la comunità wikipediana funziona, o dovrebbe funzionare, sulla fiducia preconcetta e sulla capacità di "discutere pacatamente", o se vogliamo essere più realisti nel "litigare pacatamente", con chiunque altro. Mi spiacerebbe se fosse passato il concetto che quello che bisogna fare per continuare a contribuire consiste nel fregare gli admin..

Se gli admin non hanno la fiducia della comunità dovrebbero essere cambiati, senza la fiducia (scusate l'egocentrismo ma del sottoscritto in primo luogo) diventiamo inutili ed un peso per il progetto.

Draco "Longing for Tyl" Roboter 12:21, 29 lug 2007 (CEST)Rispondi

Ok

Ok per le tue modifiche --RR 12:47, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ciao!

Ciao e grazie dottore. :) In verità in questi mesi non ho prodotto voci ma una marea di portali, che inserirò a breve. Comunque sia, in alcuni punti sono d'accordo con te (nella maggior parte). Tuttavia capirai che su certe cose non posso sorvolare, ad esempio su quel caso in cui sono stato definito un "blocco intestinale". Non farò più casini, ma, attraverso il regolamento di Wikipedia, alcune questioni vanno sanate. — Saluti. --Nyo 19:30, 24 ott 2007 (CEST)Rispondi

Dimenticavo. Nella mia pagina personale ho inserito il mio indirizzo email, possiamo comunicare anche con quello. --Nyo 20:25, 24 ott 2007 (CEST)Rispondi
No, non ti ho in ignore.. io ti ho scritto un messaggio, ma mi sa che non l'hai ricevuto per qualche oscuro motivo... Se anche tu mi hai scritto qualcosa non riesco a riceverlo... --Nyo 00:03, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

Campionato di calcio 1898

Stai parlando dell'edizione Panini degli anni '70? Quelli che si indicano nell'articolo sono scoperte recenti, successive agli anni '70. Ti chiederei prima di aggiornare le tue fonti. Basta notare che ho messo un testo in bibliografia stampato nel 2005, quindi più recente. Ilario^_^ - msg 09:36, 27 ott 2007 (CEST)Rispondi

Quelle cose non le ho scritte io

Piergiorgio... quelle cose non le ho scritte io, c'erano già! ;) Ovviamente puoi correggerle. --Nyo 08:30, 28 ott 2007 (CET)Rispondi

Condicio e conditio

Infatti, questo non è un sito amatoriale e evitare che i progetti divengano portali rende proprio l'idea dello studio comparativo. Condicio e conditio... io l'ho visto scritto ion entrambi i modi. =) --Nyo 08:34, 28 ott 2007 (CET)Rispondi

Sebra li abbia scritti io perché erano in boxetti che adesso non esistono più, io li ho spostati nella pagina principale. ;) --Nyo 08:39, 28 ott 2007 (CET)Rispondi

Re

"Neopaganesimo esteuropeo" è un contenitore, cioè non una religione ma tanti movimenti. Gli aspetti della pratica (divinità e riti) sono legati all'interpretazione di ogni singola organizzazione legata ad una delle differenti religioni. Le feste sono un aspetto culturale, non unicamente religioso. La religione ne dà solo un'interpretazione.

Parlare di feste slave nella voce sarebbe come parlare del Natale nella voce Cristianesimo o della Rimembranza di Guanyin nella voce Taoismo, cioè una cosa sbagliata. Il Natale è una festa culturale e consumistica, il significato cristiano è uno dei tanti; la Rimembranza di Guanyin non è una festa taoista, ma popolare cinese.

Colui a cui danno fastidio le cifre non credo possa lamentarsi più di tanto, perché opporsi ad una ricerca della California University smaschererebbe tutta la sua malafede.

E per concludere: le popolazioni di Russia e Ucraina non sono così vaste. --Nyo 14:01, 5 nov 2007 (CET)Rispondi

Rimaniamo in tema

Se ne stava uscendo con chiarezza, non pastrocchiamo con argomenti che non c'entrano nulla. Restiamo in tema. --Nyo 21:38, 6 nov 2007 (CET)Rispondi

Dottore, non mi sembrava proprio il caso di aprire questa cosa, al bar poi. Devi capire che alla comunità poco interessano le scaramucce tra utenti. Bisogna concentrarsi su una problematica che cozza contro le policy di Wikipedia: la ricerca originale e la tecnica mistificatoria utilizzate da Robertoreggi, tutto il resto è vanvera. --Nyo 15:11, 7 nov 2007 (CET)Rispondi
No dottore, è proprio in questo che sbagli. Chissenefrega delle etichette neopagani, cristiani, kimbanguisti, seguaci di questa o quell'altra roba.
Qui siamo su un'enciclopedia, e le voci devono essere scritte in modo enciclopedico. Le ricerche originali e la manipolazione delle fonti sono comportamenti gravemente scorretti, e vanno sanzionati.
Non c'è possibilità di ecumenismo o mediazione. L'enciclopedicità segue regole scientifiche, non si possono inserire opinioni personali. Robertoreggi va sanzionato per questo. Punto, lascia stare le etichette. Tutti gli argomenti vanno trattati in modo equo. --Nyo 15:33, 7 nov 2007 (CET)Rispondi
Non sono incazzato eh! =) --Nyo 15:34, 7 nov 2007 (CET)Rispondi

giusto

Giusto, ma fallo tu per primo, ho messo io un avviso, tu non concordi, parliamone, non lo cancelli così. Questo è vandalismo. Quindi io lo rimetto poi ne parliamo, se si trova un modo per arrivare al dunque allora lo si leva (o si modifica la frase). Poi trovo terribilmente razzista, "è cattolico quindi è di parte". Allora tutti i contributi sulle voci cattoliche fatte da non cattolici vanno rimosse? Io rimetto il [senza fonte] e poi se vuoi ne parliamo nelle sedi opportune. Ma se lo cancelli oltretutto con le motivazioni che hai riportato è vandalismo bello e buono! --Fefemak 11:26, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

mi dispiace che siate un po' tesi, su fatti che io sono COPLETAMENTE ESTRANEO ma ti ricordo che io non ho cancellato neppure una riga ma ho chiesto una fonte su una frase che lasciata così com'è puzza di opinione personale. Si tratta di migliorare la voce, nulla di altro. Il tuo comportamento secondo me è vandalismo. invece di cancellare il mio avviso, metti le fonti se sei in grado e poi cancellalo. se non sei in grado a quale titolo lo cancelli? Ti ripeto l'assioma sono cattolico quindi non oggettivo è inaccettabile in quanto palesemente razzista. Non so quali episodi tu ti riferisca, ma ti ricordo che io non centro nulla e attaccare o "cazziare" me lo trovo ingeneroso ed ingiusto. --Fefemak 11:39, 8 nov 2007 (CET)Rispondi
Detto questo mi scuso se ho alzato i toni. Vorrei un confronto civile su tutte quelle questioni su cui intervengo in Wikipedia e trovano contrasto. Io nella pagina di discussione ho riportato le mie motivazioni parliamone li, potrei io stesso cancellare la "citazione necessaria" se mi si daranno delle motivazioni serie per farlo. Io non difendo il partito di nessuno e anche se in passato sono stato attaccato da utenti "neo-pagani" io non sono a fomentare polemiche se c'è spazio per una ragionevole discussione facciamolo come si dovrebbe fare tra persone civili. --Fefemak 11:50, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

"Tu non sai chi sono io"

Leggevo in giro gli sviluppi dell'ennesimo caso "Nyo-RR" e non ho potuto non notare i messaggi nella talk di RR (meglio dimenticare il resto...). Faccio presente che su wiki il "tu non sai chi sono io" non ha alcun valore: tutti possono scrivere su tutto, basta attenersi alle regole. L'intervento di Reggi nelle voci di paganesimo non è a priori un'"intereferenza": può portare dei miglioramenti (come in questo caso, ad esempio). Ciao --jhc aka il Male 21:29, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

RR

In base a che criterio stai aprendo la procedura di messa al bando per RR?--Cotton Segnali di fumo 18:29, 23 nov 2007 (CET)Rispondi

Uh? Perché quella votazione? Comunque la citazione
«sei uno stupido e non hai idea di come si lavora su wikipedia.»

riportata così è sbagliata (tra l'altro sarebbe un precedente). --jhc 21:40, 23 nov 2007 (CET)Rispondi

? --RR 23:05, 23 nov 2007 (CET)Rispondi
[addendum] l'ho visto solo ora: potreste (2) evitare di citarmi fuori contesto (o per lo meno avvertire...)? Ti ringrazio. --jhc 04:29, 24 nov 2007 (CET)Rispondi

re: RIPRESA

La prima repubblica è decisamente sopravalutata di questi tempi. --Brownout(msg) 22:17, 24 gen 2008 (CET)Rispondi