Netivot

città in Israele

Netivot (in ebraico: נתיבות) è una città nella provincia meridionale di Israele.

Netivot
autorità locale
נתיבות
Netivot – Stemma
Netivot – Veduta
Netivot – Veduta
Localizzazione
StatoIsraele (bandiera) Israele
DistrettoMeridionale
SottodistrettoBe'er Sheva
Amministrazione
SindacoYehiel Zohar
Territorio
Coordinate31°25′N 34°35′E
Altitudine140 m s.l.m.
Superficie5,63 km²
Abitanti25 600 (20xx)
Densità4 550,3 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Israele
Netivot
Netivot
Sito istituzionale

Secondo l'Ufficio Centrale Israeliano di statistica (CBS), alla fine del 2007 la città aveva una popolazione totale di 25.600. Essa è stata fondata nel 1956 come uno sviluppo comune insieme a Sderot, a nord, e Ofakim a sud.

Cultura

Netivot, come gran parte degli insediamenti del Negev, è caratterizzata da un forte dominio della cultura mizrahì; fino agli anni 1990 oltre il 90% della popolazione era costituito da mizrahì. In seguito giunsero in città migliaia di immigrati ebrei dai Paesi dell'ex Unione Sovietica (principalmente aschenaziti di lingua russa), che oggi rappresentano circa un quarto della popolazione. La componente mizrahì risulta tuttavia ancora dominante, negli anni 2000 rappresentava infatti il 70% degli abitanti. In particolare la città rappresenta un centro importante per la cultura e la spiritualità ebraica marocchina, essendo stata residenza di importanti rabbini marocchini, il più importante dei quali fu Baba Sali, il cui funerale, tenutosi in città nel 1984, attirò oltre 100000 fedeli. La tomba di Baba Sali a Netivot attira oggi migliaia di pellegrini ebrei marocchini da tutto il mondo.[1]

Note

  1. ^ (EN) Erez Tzfadia e Haim Yacobi, Rethinking Israeli Space: Periphery and Identity, Taylor & Francis, 2011, p. 28, ISBN 9781136726057.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàLCCN (ENn88235459 · J9U (ENHE987007562652205171
  Portale Israele: accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'Israele