Discussioni utente:ChemicalBit/Archivio 2008gen-2008feb


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Sergejpinka in merito all'argomento Il TOC in un altra pagina

In questa pagina potete lasciarmi un messaggio.

Siete invitati a identificarvi come utente registrato a it.Wikipedia prima di scrivermi, e a firmarvi, in modo che io possa capire chi mi abbia scritto e in quale pagina di discussione utente rispondere o avvisarvi della risposta.
(nel caso decideste comunque di scrivermi come utente non registrato, è probabile che vi risponderò in questa mia pagina di discussione. E quindi non riceverete un avviso del fatto che vi ho scritto un messaggio)

Per scrivermi un nuovo messaggio, clickate sulla linguetta + qui in alto (a destra di modifica), indicate un titolo del messaggio, scrivete il messaggio e firmatevi.

Se volete scrivere un messaggio proseguendo una discussione che avete già iniziato con un vostro precedente messaggio, clickate subito sopra la relativa sezione su [modifica], scrivete il messaggio e firmatevi.

Grazie. --ChemicalBit

Nota: se volete contattarmi perché volete contattare un amministratore di it.wikipedia o comunque un utente (abbastanza) esperto, guardate Wikipedia:Richieste agli amministratori (o Aiuto:Sportello informazioni se si tratta solo di rischiesta d'informazioni e non d'intervento di un amministratore) e seguite le istruzioni indicate lì che vi indichereanno a seconda dei casi in quale pagina scrivere.

Potete anche cercami nella chat ufficiale di wikipedia ( irc.freenode.net , canale #wikipedia-it, per maggiori informazioni guarda Aiuto:Canale IRC)
In quella chat , oltre al nick ChemicalBit, utilizzo anche quello Hari^Seldon, anche se ormai raramente.


Sia per il non piccolo numero di messaggi che mi capita di ricevere sia per motivi/impegni personali che non mi consentono di stare 27 ;-) h / 24 su it.Wikipedia, non riesco a rispondere prontamente e rapidamente a tutti. (Anzi sto anche inziando a confondermi su a cosa ho già risposto e a cosa no %-| )

Se avete particolare urgenza fatelo presente (motivatamente).
Se non ricevete risposta in 1 o 2 o 3 giorni e avete un po' di fretta, avvisatemi brevemente ricordami che siete in attesa.


ARCHIVI discussioni precedenti


Deborah Villa

Hai controllato la motivazione? Non mi pareva fosse da cancellazione immediata (in effetti l'hai cancellata mentre stavo togliendo il tag, a mio avviso posto impropriamente, e avevo anche ricorretto la forma. A mio avviso è solo da aiutare. Io la ricreo, se non sei d'accordo siamo sempre in tempo a ridiscuterne e a cancellarla di nuovo dopo. MM (msg) 21:26, 19 gen 2008 (CET)Rispondi
Noto che la tua pagina di discussione è semiprotetta: come pensi che ti possa contattare dunque un utente non registrato? non dovremmo noi amministratori essere un tantino più disponibili? È successo qualcosa che ti ha condotto a scegliere questa semiprotezione? MM (msg) 21:26, 19 gen 2008 (CET)Rispondi

Dando per scontato che siamo d'accordo che la pagina sia appunto da aiutare in quanto incompleta, come dici giustamente tu, a me pare riportare (insufficienti) informazioni su un personaggio enciclopedico e non un curriculum (auto)promozionale. Non ho capito se sei contrario al fatto che l'abbia ripristinata o per te va bene anche così. Per la semiprotezione immagino fosse l'unica soluzione possibile se i vandalismi creavano difficoltà, ed è ovviamente un motivo. MM (msg) 21:54, 19 gen 2008 (CET)Rispondi
Debora :-) MM (msg) 22:01, 19 gen 2008 (CET)Rispondi
Cosa è definibile esattamente un curriculum? cosa distingue un curriculum da uno stub con date di nascita e morte +elenco delle opere? Ci potrebbe essere un "curriculum" di Alessandro Manzoni? Io credo che la ratio della norma sia quella di eliminare le pagine che siano sospette di promozionalità, non quello di stigmatizzare la forma con cui informazioni utili, per quanto troppo essenziali, sono comunque presenti e che la distinzione da fare sia questa. MM (msg) 22:24, 19 gen 2008 (CET)Rispondi
Infatti :-) : ma non lo metteresti "da aiutare" (nel senso: da inserire le informazioni importanti che mancano, come il fatto che abbia scritto i Promessi sposi), piuttosto che metterlo in cancellazione? MM (msg) 22:53, 19 gen 2008 (CET)Rispondi
Sinceramente non ho una gran voglia di sistemare la pagina di Debora Villa, anche se le attrici comiche mi stanno simpatiche, e magari lo stesso vale per il curriculum di Alessandro Manzoni: di conseguenza non è detto che "si faccia prima" a riscriverla (il progetto tiene conto del fatto che siamo tutti volontari e nessuno è obbligato a nulla, ma valga la pena lo stesso di segnalare per altri quello che c'è ancora da fare).
Quanto al significato di "curriculum", direi che come molte altre cose è soggetto ad interpretazione, legata ai motivi per i quali la norma è stata introdotta, e che ritengo che si tratti inevitabilmente di interpretazioni soggettive, su cui c'è poco costrutto a discutere, dato che non è un concetto definibile oggettivamente e tentare di incastrarlo nelle nostre caselle significa solo perdere l'elasticità sufficiente ad affrontare i diversissimi casi che nel concreto si possano presentare. Del resto in genere la questione non è tanto: "questa pagina è un curriculum o no?", quanto piuttosto "in che misura presenta le caratteristiche di un curriculum promozionale?", essendo quest'ultimo il vero obiettivo della cancellazione immediata prevista. MM (msg) 00:39, 20 gen 2008 (CET)Rispondi

Arte teodorinda

non è vandalismo, semplicemente ho controllato, mi sembrava pulita e così ho rimosso il template controlcopy. A quel punto non aveva più senso tenere la discussione (imho), e così l'ho cancellata. Scusa se ho sbagliato, ma pensavo che fosse la cosa giusta. Fale 22:03, 19 gen 2008 (CET)Rispondi

ok, grazie CB ;). Fale 22:29, 19 gen 2008 (CET)Rispondi

Redirects

Ciao Chemicalbit. La questione è lunghissima e devo farti il riassunto del riassunto.
Quegli spostamenti fanno parte di uno spostamento di massa (oltre 500 pagine, tra loro interconnesse, che devono cambiar titolo!) e di un generale riassestamento (oltre 100 nuove pagine da creare) decisi dal Progetto Calcio per standardizzare le stagioni sportive. Data l'enorme mole dell'operazione, nel Bar del Progetto io e Murray abbiamo preso incarico di gestire tutta la faccenda invitando gli altri utenti a non muoversi, per evitare che (come purtroppo è avvenuto), sposta tu che sposto io, il gioco dei redirect potesse far saltare i giusti percorsi di link fra le pagine. Purtroppo, nel mole delle discussioni del Bar del Progetto, la discussione specifica sull'argomento è sfuggita a Simo82, che ha operato gli spostamenti.
Il problema nasce, riassumendo, appunto dal fatto che Simo82 ha spostato le vecchie pagine a nuovi titoli che però non solo non erano corretti, ma sono titoli che Murray deve utilizzare per creare nuove pagine ex-novo, lavoro a cui sta provvedendo col dovuto tempo necessario. Ti spiego utilizzando l'esempio che mi hai fatto. La pagina Campionato di calcio italiano 1910 è stata spostata da Simo a Campionato di calcio italiano 1909-1910, ma diventerà invece a breve Prima Categoria 1909-1910. Tu vedi già pagine che puntano a Campionato di calcio italiano 1909-1910 perchè, alla fine del lavoro, esisterà davvero una pagina con quel titolo (per questo trovi già i link), ma sarà una pagina tutta diversa e creata ex-novo da Murray. Spero che, pur nel superriassunto della vicenda, io sia stato chiaro. Ciao!--Lochness 02:49, 20 gen 2008 (CET)Rispondi

Thanks

Grazie degli auguri... grazie grazie grazie! ^__^ --Retaggio (msg) 14:07, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

Vetrina

Ciao, Chemical. Ho apprezzato molto il tuo intervento di riordino, di indubbia utilità; mi sono solo permesso di sostituire quel "votazione" con un più neutro "pareri", per meglio sottolineare che quello in corso non è in alcun modo un sondaggio, una votazione o qualcosa del genere, ma soltanto un giro d'orizzonte per comprendere meglio in quale direzione lavorare. Quanto ai possibili punti oscuri, è indubbio che ve ne possano essere per chi si accosta in questo istante alla questione, ma credo che l'insieme delle discussioni sopra esposte - la cui lettura è inderogabile, proprio perché si tratta di una discussione aperta, e non già di un sondaggio - possano spiegare adeguatamente i termini della questione. Ciao, e buon lavoro, --CastaÑa 15:14, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

Vandalismo

Mi rivolgo a te che sei amministratore: l'Utente:MASA TS ha tolto il mio avviso di copyviol dalla pagina Sandro Guerra--Buggia 17:44, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

OK, quindi se mi ricapita una cosa del genere posso mettere quel tmp e in caso di recidiva contattare un amm.re, giusto?--Buggia 17:52, 21 gen 2008 (CET)Rispondi

Rivoluzione...

La pagina era titolata nel modo pittosto bizzarro nel quale è titolato il redirect, poi è stata - per me molto opportunamente - spostata (non da me) a Rivoluzione inglese. Effettivamente ho provveduto io a orfanarla nel namespace principale correggendo ogni link verso Rivoluzione inglese. Le pagine di servizio credo che si riferiscano a problemi di molto tempo fa ormai superati. Ribadisco, dunque, che per me lo spazio-voce può essere cancellato--Giovanni Panuccio 10:31, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Sono lieto di averti convinto!--Giovanni Panuccio 11:14, 22 gen 2008 (CET)Rispondi
(conflittato)Volevo dire proprio questo: sono lieto di essermi spiegato in maniera convincente! Come tu m'insegni, non è sempre facile in Wikipedia, anzi!!...--Giovanni Panuccio 11:19, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Ponte Risorgimento

Il Ponte del Risorgimento in Roma. Appunti sui controlli di stabilità eseguiti dal Comune di Roma dal 1983 al 1998.: Sembra un copyviol, o comunque qualcosa che dovrebbe stare su Wikibook. --Crisarco 11:16, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Frattanto potresti dare un'occhiata a Ponte San Giovanni? Grazie! --Crisarco 11:19, 22 gen 2008 (CET)Rispondi
Vedo. Ho segnalato come possibile copyviol. --Crisarco 12:13, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Puerto Escondido

Non conoscevo la procedura A, grazie. Sì intendevo al titolo non disambiguato. --Crisarco 11:53, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

tsitsi dangarembga

Guarda, non lo so. Però ho visto che le altre wiki hanno solo la scrittura tsitsi e non l'altra.-- Gggg81@ 12:25, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Re:Cancella subito

Per me non ci sono problemi a convertire Sergueï Lavrov in redirect. A dire il vero, però, prima le due voci erano quasi identiche (puoi confrontare tranquillamente le due cronologie) ed ho scelto di mantenere (e correggere) Sergej Viktorovič Lavrov, che almeno ha il titolo con una traslitterazione dal russo più idonea (l'altra voce ha il titolo con la traslitterazione adoperata, ad esempio, in lingua francese). Quindi, anche se cancellassimo una delle due, secondo il mio umile parere non cambierebbe nulla in termini di "evoluzione cronologica" della redazione della voce. Dimmi dunque se vogliamo cancellare o trasformare in redirect. -- Mess is here! 12:38, 22 gen 2008 (CET)Rispondi

Non so, potremmo chiedere a qualcuno più esperto (come Remulazz, ad esempio). Comunque, se sei d'accordo, perlomeno trasformiamola in redirect (tanto le informazioni sono le stesse, ti pare?). Se serve, si può sempre richiedere l'inversione di redirect. -- Mess is here! 12:54, 22 gen 2008 (CET)Rispondi
Ti informo che, in accordo alle "usanze" seguite al progetto Russia, ho cancellato l'orrendo redirect Sergueï Lavrov. Trattasi di traslitterazione alla francese, a nostro parere da scoraggiare qui su itwiki. Ciao, --Remulazz... azz... azz... 14:45, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Progetto scienza manutentiva

Caro ChemicalBit,

ho fatto una proposta per aprire un Progetto scienza manutentiva, le motivazioni le ho indicate nell'header del progetto e in una discussione al bar. Poi ho inserito un riferimento nei progetti in preparazione.

Se sei interessato, come spero, puoi aggiungere il tuo nome alla lista degli utenti che desiderano collaborare al progetto?

Se lo ritieni un progetto valido, puoi confermarlo nella discussione al bar?

Grazie e Ciao

--Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 08:40, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Caro ChemicalBit,
Ti dispiace dare un'occhiata alla discussione nel bar e valutare la correttezza/validità delle mie risposte? Non pensavo che avviare un progetto fosse così complicato (complicato pensavo fosse più il gestirlo), ma d'altro canto il progetto è fatto proprio per coinvolgere altri utenti (io non ne sentivo la necessità personalmente) quindi l'aspetto del consenso è fondamentale.
Ciao, --Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 20:18, 23 gen 2008 (CET)Rispondi
Il primo criterio di scelta è stato l'interesse per la materia e/o la tecnologia e/o le scienze. Poichè spero di essere riuscito nell'header del progetto ha spiegare che manutenzione non significa solo riparare le macchine ma molto altro, credo che queste siano le prime aree di collaborazione (ricordo che molti aspetti della manutenzione sono stati originati da altre scienze). Il secondo criterio è stato di indirizzare la richiesta agli utenti con i quali avevo già scambiato delle opinioni (in un certo senso mi pare di conoscerli da quello che scrivono anche se non fisicamente), utenti che appunto per conoscerli ho iniziato a monitorare osservando di cosa si occupano. Il terzo criterio è stato quello di indirizzare la richiesta a chi era stato già coinvolto da una discussione che ho aperto per valutare come categorizzare correttamente la materia o da un'altra discussione su come realizzare una bibliografia nel modo più appropriato.
Infine ho visto il tuo progetto Scienza e tecnica, e mi è sembrato che tu fossi molto sensibile all'argomento.
Spero quanto prima (come ho detto qualche settimana fa a Xaura, con la quale interagisco sulla cucina, che è il mio passatempo quando non mi occupo di manutenzione, cioè quasi sempre) di poter partecipare a qualche incontro/raduno e conoscervi anche fisicamente, perlomeno gli utenti con i quali ho avuto degli scambi di opinioni. Nonostante ci siano oltre 200.000 utenti mi pare che poi le persone più assidue siano un centinaio e quindi non dovrebbe essere difficile conoscerle.
Visto che siamo in argomento, ti dirò che il motivo principale per cui mi sono accostato a Wiki è stato quello di far conoscere la manutenzione ai giovani (la gran perte credo dei frequentatori di wiki) perchè continuino la nostra opera oggi, e soprattutto in futuro, quando noi non ci saremo più.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità. E spero anche di essere perdonato se da newcomer ho combinato qualche casino non solo negli edit, ma anche nelle relazioni. Ciao --Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 21:55, 23 gen 2008 (CET)Rispondi
Per te mi riferivo al progetto Scienza e Tecnica. Comunque, per quel che mi ricordo, ci siamo incrociati, anche se non direttamente, nella pagina di discussione dell'utente problematico Mizardellorsa. Erano i primi giorni che lavoravo su wiki e dopo una procedura di cancellazione della voce Associazione Italiana di Manutenzione (che mizard mi aveva aiutato a formattare) è scaturita questa discussione. Per me è stato il primo confronto con Wikipedia e le sue regole, la conoscenza posizioni dei diversi utenti e le modalità su come veniva indirizzata la discussione. E' stato un momento difficile perchè vista la rissosità avevo anche pensato di andarmene. Invece ho resistito e in seguito ho anche avuto modo di comprendere le ragioni di diverse reazioni che al momento mi sembravano inspiegabili. Ciao --Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 22:28, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Scusami ma ti ho messo in mezzo per tirare le somme della discussione del bar.

«Riguardo al progetto mi pare che siamo tutti d'accordo a denominarlo Manutenzione (spero che tutti abbiamo letto le mie perplessità in riferimento a Wiki, ragion per cui avevo proposto un nome diverso, e le ritengano superabili). Chiedo pertanto a ChemicalBit se può tirare lui le conclusioni, dato che ha sempre avuto in questa discussione un ruolo di regia senza mai intervenire nel merito.»

Se il progetto prenderà il nome "Manutenzione", anzichè "Scienza manutentiva", devo ripetere l'iter o è sufficiente che dappertutto (compresa la scheda dei progetti in preparazione) sostituisca il nome vecchio al nuovo. Serve una nuova discussione al Bar intitolata alla manutenzione? Può rimanere quella su Scienza manutentiva, cambiando il titolo?

Ciao e grazie (scusa per il tempo che ti ho fatto perder nelle ultime 24 ore). --Maurizio Cattaneo - Scrivimi! 01:28, 24 gen 2008 (CET)Rispondi

Aperta dscussione nel Bar di Wikipedia

Salve ChemicalBit! :-)
Ho aggiunto una discussione nel Wikipedia:Bar Speriamo che qualcuno risponda alle nostre domande :-! La discussione è qui. --Sergejpinka discutiamone 18:11, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Non c'è al bar

Tra l'altro al bar non è ancora apparsa: che ho sbagliato qualcosa a crearla? ...ma chi sa... che dici la ricreo? --Sergejpinka discutiamone 19:14, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Break The Ice

La pagina fu cancellata da Lucas, come si vede anche dal log. Non so ovviamente come era la pagina in novembre, ma leggendo "Break The Ice sarà il terso singolo" deduco che in ogni caso si sta parlando di un evento futuro. Ciao, --CavalloRazzo (talk) 19:29, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Puoi leggere tu stesso la pagina di richiesta di cancellazione: Wikipedia:Pagine da cancellare/Break The Ice. È ancora quella del 29 ottobre 2007, quindi la procedura di oggi è, come minimo, incompleta. --CavalloRazzo (talk) 23:50, 23 gen 2008 (CET)Rispondi
Già... però è linkata la 2 solo dalle 23:47....
Comunque sia, io ho usato il template {{Cancella subito}} con il criterio 7.
--CavalloRazzo (talk) 00:09, 24 gen 2008 (CET)Rispondi

...e no!

Scusa se rompo, ma ...e no! sono apparse altre discussioni e la nostra no. Secondo me ho sbagliato qualcosa. Non so nemmeno come posso fare per controllare se lo abbia inserito correttamente: mi sa che sei più esperto di me, potresti controllare tu, per favore? Altrimenti lo reinserisco. (Comunque sarebbe la prima volta che non mi riesce inserirlo. Ciò non mi esula dal fatto di aver potuto errare... :-) ). --Sergejpinka discutiamone 19:46, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Qui appare. --Sergejpinka discutiamone 19:58, 23 gen 2008 (CET)Rispondi

Sottopagine

Ma sei sicuro? non ho provato a salvare, ma quanto a creare mi pare non ci sia nessun meccanismo che lo impedisce... anche in NS0... Può tornare utile. Ciao. :) -- Scriban(msg) 11:27, 24 gen 2008 (CET)Rispondi

Deprecato ma possibile. Chiaro. Ciao :) -- Scriban(msg) 09:05, 25 gen 2008 (CET)Rispondi
No no, questa è la tua interpretazione... il caso di quella bibliografia è una tipica situazione dove si può creare una sottopagina x chi è interessato, visto che una pagina con quella roba al fondo sarebbe troppo pesante, e così com'è non può certo stare direttamente in NS0 ;)
cmq adesso faccio una prova, poi semmai ti chiedo di cancellarla :) -- Scriban(msg) 09:22, 25 gen 2008 (CET)Rispondi
http://it.wikipedia.org/wiki/Friuli_Isonzo_Tocai_Friulano/prova non è una sottopagina? O dici che è una pagina che ha nel titolo uno slash? Beh, cmq è una questione formale mi pare. Cancellala pure. :) -- Scriban(msg) 09:27, 25 gen 2008 (CET)Rispondi
  1. Che gli automatismi non funzionino non vuol dire che -nella logica del database- non sia una sottopagina, solo che gli automatismi sono stati disattivati. la pagina d'aiuto infatti dice "deprecato, l'uso di sottopagine in questo namespace ha poco significato; gli automatismi non funzionano".
  2. nell'intestazione dell'elenco offline leggo "Da verificare se sono delle sottopagine valide, dei nomi corretti o degli errori.", quindi, benchè in generale deprecato, è tecnicamente fattibile ed anzi ci possono essere situazioni in cui è accettabile fare delle sottopagine, ma direi che mancano i criteri per stabilire quando si può e quando non si può: dovremmo pensare a stabilirli (e anche capire come si creano "sottopagine valide" e non pagine "che hanno / nel titolo" :) -- Scriban(msg) 09:43, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

ecco. http://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_Aurelia_berlina/caratteristiche_tecniche vedi che è una legittima sottopagina ;) -- Scriban(msg) 09:45, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Aspetta un attimo a "sistemare", è una questione da discutere non solo fra noi due. Vedi nel link qua sopra che esistono legittime "sottopagine" (che poi siano vere o abbiano / nel titolo in questo momento non mi sembra rilevante). Ripeto che quello che invece và definito sono i criteri x cui si può accettare una sottopagina. -- Scriban(msg) 09:51, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

legittima xchè ha una sua ragion d'essere: lancia aurelia contiene info generiche, e la sottopagina ha info di dettaglio (tipo elenchi di particolari tutto sommato "da ultra appassionati"). Vedi es lo stesso genere di gerarchia fra Manutenzione e Manutenzione/Bibliografia_di_riferimento_della_Scienza_manutentiva. Direi che è assolutamente necessario sollevare il problema al Bar e parlarne con la comunità, che dici? Apro una discussione. -- Scriban(msg) 10:01, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Vedi bar :) -- Scriban(msg) 10:18, 25 gen 2008 (CET) Se vuoi spostarla come esterna va bene. Però darei una certa evidenza. Il discorso categorie è interessante, postalo di là (anche se cosa fai, crei una categoria apposta per "lancia aurelia belina" e per sole 1 o 2 sottopagine?!? mi pare un po' pesante! :) -- Scriban(msg) 10:28, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Cristiana Pegoraro

Ciao, la pagina è appunto Cristiana Pegoraro... pare che le cose siano andate così:

Pagina costituita unicamente da collegamenti esterni o promozionale: curriculum vitae autopromozionale)

Ma perchè??? ci sono mille altri pianisti con le proprie pagine. Che vuol dire? grazie Caterina

Persona giuridica ed enti non personificati

Ciao Chem! Ti ho risposto. Effettivamente oggi le associazioni non riconosciute godono di maggiori "poteri", ma restano comunque enti che non sono persone giuridiche. Grazie per avermi dato la possibilità di ripassarmi un po' di privato! :) Ciao, a presto. --Ginosal Il NS0 non si scorda mai 16:10, 24 gen 2008 (CET)Rispondi

Attento a quello che scrivi!

E invece si che lo è! O si mette TUTTO quello che si deve mettere in bilingue (Provincia di Trieste compresa) o si scrive tutto in italiano... i lavori a metà, non esistono! O si fa o non si fa! E poi si può sapere chi sei te per dirmi quello che devo fare?! Ma chi ti credi di essere?! Abbassa la cresta e non permetterti mai più di scrivermi nella mia cartella discussioni di comportarmi in maniera più collaborativa xke TU saresti il primo a doverti comportare in maniera più collaborativa! Ricordalo! Gaspardo85 23:47, 24 gen 2008 (CET)Rispondi

Il soggetto sai qual'è? la COERENZA! Tu mi hai scritto di NON esser stato COERENTE riguardo al cambiamento che ho fatto per la Provincia di Bolzano e Valle d'Aosta! Torno a ripetere: o si scrive in bilingue tutto quello che si deve scrivere (Provincia di Trieste compresa) o si lascia tutto in italiano! I lavori fatti a metà, NON ESISTONO! Questa è la COERENZA! Saluti! Gaspardo85 00:08, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Non sei stato collaborativo in quanto ti sei ostinato a darla vinta a Traiano riguardo il bilinguismo e la presenza di minoranza nella Provincia di Trieste. Io sono di Trieste e ne so qualcosa! Non mi invento le nozioni! Traiano è uno che fa vandalismo su Wikipedia ed è grazie alle persone come TE se questa gente continua a far vandalismi! Sbagliate a bypassare i loro comportamenti! Gaspardo85 20:10, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Scusa sai, ma secondo me, tu o non leggi bene i messaggi che ti scrivo o fai finta di non capire, e questo mi fa incazzare ancora di più... Le mie informazioni riguardo il bilinguismo nella Provincia di Trieste son PROVATE!!! Vai sul sito del ministero dell'interno e trovi la legge (n.38 del 2001)!!! Ho messo anche il link nella discussione della Provincia di Trieste!!! LEGGI!!! LEGGERE!!! NON voler aver sempre ragione a tutti i costi!!! Gaspardo85 21:36, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Chiedo scusa, i link del ministero dell'interno si trovano nella pagina di discussione di Traiano! Gaspardo85 21:46, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Adesso nn arrabbiarti, ma lo fai o lo sei? Sembra che il muro di casa mia capisca di più... PROVINCIA DI TRIESTE!!!!!!!!!!!! Io ho eliminato la denominazione bilingue della Provincia di Bolzano e Valle d'Aosta perchè o si rende bilingue ciò che bisogna rendere o si scrive tutto in italiano! E siccome certa gente (ignorante x giunta) non approva la dicitura bilingue della Provincia di Trieste, ho italianizzato tutto! CAPITO? CI SEI ARRIVATO? DEVO SCRIVERTELO IN SLOVENO?! SE VUOI TE LO SCRIVO IN SLOVENO, LO CONOSCO!!! Quando ti sarai reso conto che le affermazioni sul bilinguismo UFFICIALE riguardanti la PROVINCIA DI TRIESTE ti sono sufficientemente chiare, rollbacca la pagina e rimetti i nomi delle suddette province in bilingue (Provincia di Trieste compresa)! CIAOOOO (definitivamente spero...)! Gaspardo85 22:03, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

La Spezia

Hai fatto bene, anzi scusami per la frettolosità, ma "non se pò più vedè"! E' un errore talmente comune che lo fanno pure gli spezzini :-( Se anche su wiki si legittima stiamo freschi. Indubbiamente il redict può tornar utile, non vorrei che però induca nel dubbio o fosse fuorviante. Tu che dici? Affrontiamo la questione nella talk della voce? Tra l'altro ho fatto richiesta di un bot, perchè il problema è endemico...--ILLY78 · Scrivimi... 10:04, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

hai ragione, non avevo visto "Quando è utile un redict"!
Per il bot credo che uno dei casi che segnalo sia "il wikilink punta ad un titolo ortograficamente errato". Comunque la mia richiesta era improntata soprattutto più sulla correzione ortografica che sul wikilink. Ciao e grazie--ILLY78 · Scrivimi... 11:13, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Cassetto

Ho linkato dentro il cassetto incriminato del bar :) E' un link provvisorio ovviamente, visto che mi avevi segnalato stamane quei problemi e mi pareva urgente dare una risposta a chi aveva casini col cassetto. Poi con calma troviamo dove mettere la spiegazione stabilmente :) -- Scriban(msg) 11:46, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Adesso mi fai venire i dubbi... si mi pare fossi tu... boh, vabbè chissenefrega :D -- Scriban(msg) 12:12, 25 gen 2008 (CET)Rispondi
Hmmmm... non ti picchio solo xchè non era nella mia talk :-D
Scherzi a parte, x ora lascerei il link allo sportello, poi troviamo un posto + furbo e/o risolviamo il problema di cassetti. -- Scriban(msg) 12:20, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

re: Persona giuridica

In senso lato è un'approssimazione anche accettabile, vista la ormai quasi identica attitudine. Però la persona giuridica in senso proprio è solo l'associazione non riconosciuta, in quanto le persone giuridiche vere e proprie sono solo quelle dotate di capacità giuridica generale o, semplicemente, capacità giuridica. Leggi qui. Alla tua legittima domanda "ma se non sono persone giuridiche, né persone fisiche, che cosa sono?", in una prima approssimazione direi soggetto giuridico, ma credo che la definizione più giusta sia quella di ente giuridico non personificato. Spero di aver chiarito i dubbi :) --Ginosal Il NS0 non si scorda mai 15:03, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Chiudo citando ancora il Paradiso (corsivo mio), questo passaggio dovrebbe essere risolutivo, sicuramente si spiega meglio di me :D «Rammentando che le associazioni riconosciute e le fondazioni sono «persone giuridiche» (a differenza delle altre associazioni e dei comitati che sono invece «enti non personificati»), si esamineranno preliminarmente [...]» --Ginosal Il NS0 non si scorda mai 15:08, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Mi serve un admin :-P

Visto che sei intervenuto in Wikipedia:Bar/Discussioni/Indice_Categorie chiedo direttamente a te. Puoi fare la modifica a Mediawiki:Categoriespagetext in modo da includere l'indice delle categorie come suggerito dall'utente? (Io l'ho messo centrato ma ovviamente puoi eliminare lo style che centra la riga. Lascia comunque il class="plainlinks" però!) Grazie, --bonz l'italiano è un'opinione 16:18, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Ancora sul Template:Statistiche manutenzioni

Ok. Ah, sai perchè tale template non funziona? --Sergejpinka discutiamone 19:13, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

Si in effetti ho saltato un passaggio. L'ho fatto in contemporanea: ho anche inserito una discussione nel bar di wikipedia ed ho inviato un messaggio a Yuma. Non ho esperienza di blocchi delle pagine, a sinceramente penso che tale template abbia una rilevanza notevole, se funziona male significa che funzionano male tutti i progetti che lo utilizzano. --Sergejpinka discutiamone 19:41, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

redirect

Beh, sì è quella... poi al bar si era ridiscusso, vedo che non sono state fatte grandi aggiunte alla policy. Se cerchi tra le vecchie discussioni bar si intitolava qualcosa come "basta bot orfanizza-redirect" --SailKoFECIT 20:17, 25 gen 2008 (CET)Rispondi

qui e qui, cmq non ci perdere tanto tempo a leggere... al bar si chiacchera, non sono vere e proprie policy. La pagina di aiuto basta e avanza. --SailKoFECIT 22:05, 25 gen 2008 (CET)Rispondi
La nostra è una società imperfetta. --SailKoFECIT 08:06, 26 gen 2008 (CET)Rispondi

Il TOC in un altra pagina

Quote: "Questo mi fa venire in mente un'altra domanda: è possibile visualizzare in una pagina (in un template dentro una pagina) il TOC di un'altra pagina?", eh, è esattamente a quello che sono interessato! Se lo scopri fammi un fischio! :-)
Perchè così si innescherebbe una cosa del tipo:

  • io dico A
  • tutti quelli che utilizzano lo strumento apposito, eleggono A.

Che poi sarebbe, in un certo qual modo, la filosofia della mailing list.
--Sergejpinka discutiamone 01:08, 26 gen 2008 (CET)Rispondi

Quote: "nelmodo che proponevo io (proprio perhcé pensavo potesse interessarti ;-) ) vedi soli i titoli, quindi vedi solo un elenco delle sezioni presenti." se sai fare questo è ok! :-) dimmelo pure che mi interessa. --Sergejpinka discutiamone 12:52, 26 gen 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "ChemicalBit/Archivio 2008gen-2008feb".