NetHack

videogioco del 1987
Versione del 8 ott 2005 alle 13:53 di Michele Bini (discussione | contributi) (formattazione)

Template:Stub videogiochi NetHack è un videogioco simile a Rogue. È una evoluzione di un gioco precedente detto Hack, a sua volta evolutosi da Rogue. Il nome Nethack deriva dal fatto che il suo sviluppo era originariamente coordinato attraverso Internet; non è un gioco multiplayer.

NetHack è uno dei giochi più vecchi ancora in sviluppo, a cui nuove caratteristiche e aggiustamenti vengono regolarmente aggiunte da un gruppo informale di programmatori volontari, comunemente detto "DevTeam". La versione attuale di Nethack è la 3.4.3, rilasciata l'8 dicembre 2003.

Il giocatore assume la parte di un eroe che esplora grotte e stanze sotterranee, alla ricerca dell'Amuleto di Yendor. La missione si estende per più di 50 livelli, la cui struttura e composizione viene in larga parte creata in maniera differente dal programma ogni volta che lo si gioca. Ogni livello contiene mostri, oggetti e molto altro.

Tradizionalmente la mappa e le animazioni del gioco vengono rappresentate tramite una grafica testuale (simile alla ASCII art), ma sono disponibili anche interfacce utente più propriamente grafiche, che mostrano la schermata di gioco in una mappa bidimensionale. Esistono anche interfacce grafiche più elaborate come quella isometrica di Falcon's Eye o Vulture's Eye, basate sulla libreria grafica SDL, oppure quella tridimensionale di noeGNUd, basata su OpenGL.