Andrea Andreozzi

vescovo cattolico italiano

Andrea Andreozzi (Macerata, 25 agosto 1968) è un vescovo cattolico italiano, dal 3 maggio 2023 vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola.

Andrea Andreozzi
vescovo della Chiesa cattolica
Omnes docibiles Dei
 
TitoloFano Fossombrone Cagli Pergola
Incarichi attualiVescovo di Fano Fossombrone Cagli Pergola (dal 2023)
Incarichi ricopertiRettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro "Pio XI" di Assisi (2020-2023)
 
Nascita25 agosto 1968 (57 anni) a Macerata
Ordinazione diaconale26 dicembre 1995[1]
Ordinazione sacerdotale26 ottobre 1996 dall'arcivescovo Cleto Bellucci
Nomina a vescovo3 maggio 2023 da papa Francesco
Consacrazione a vescovo18 giugno 2023 dall'arcivescovo Rocco Pennacchio

Biografia

Originario di Montappone, è nato a Macerata il 25 agosto 1968.

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo aver frequentato il seminario arcivescovile di Fermo, il 26 ottobre 1996 è ordinato presbitero, nella cattedrale di Fermo, dall'arcivescovo Cleto Bellucci[2]. Ha conseguito la licenza in scienze bibliche presso il Pontificio Istituto Biblico e successivamente il dottorato in teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma[3].

È stato vicario parrocchiale di San Michele Arcangelo a Monte Urano (1996-2006). Dal 1996, docente all’Istituto Teologico Marchigiano e all’Istituto Superiore di Scienze Religiose SS. Alessandro e Filippo di Fermo. Dal 2006 al 2007 è stato vicerettore dell'Almo collegio Capranica; ha ricoperto il ruolo di docente di sacra scrittura – lingue bibliche presso l'istituto teologico marchigiano[4] e dal 2020 è stato rettore del Pontificio seminario regionale umbro[5].

Ministero episcopale

Il 3 maggio 2023 papa Francesco lo ha nominato vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola, accogliendo la rinuncia al governo pastorale presentata per raggiunti limiti di età dal suo predecessore Armando Trasarti[6]. Il 18 giugno seguente ha ricevuto l'ordinazione episcopale, nella cattedrale di Fermo, dall'arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio, co-consacranti il suo predecessore Armando Trasarti e l'arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo. Il 9 luglio ha preso possesso della diocesi[7].

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Opere

  • Andrea Andreozzi, L'officina delle parabole. La comprensione dei discepoli come snodo pragmatico di Mt. 13, Cittadella, 2013, ISBN 978-8830813076.
  • Andrea Andreozzi, Giulio Michelini, Giuseppe di Nazaret. Il sognatore in cammino, San Paolo Edizioni, 2021, ISBN 978-8892226500.

Note

  1. ^ Don Andrea Andreozzi è il nuovo Vescovo della Diocesi, su Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. URL consultato il 3 maggio 2023.
  2. ^ Alessio Carassai, Don Andrea, una guida per il territorio, su il Resto del Carlino, 1º novembre 2011. URL consultato il 3 maggio 2023.
  3. ^ Nomine. Monsignor Trasarti lascia, il nuovo vescovo di Fano è Andrea Andreozzi, su avvenire.it, 3 maggio 2023. URL consultato il 3 maggio 2023.
  4. ^ PROF. DON ANDREA ANDREOZZI, su teologiafermo.it. URL consultato il 3 maggio 2023.
  5. ^ Nominato il nuovo Rettore del Seminario Regionale, su seminarioumbro.it. URL consultato il 3 maggio 2023.
  6. ^ Rinunce e nomine. Rinuncia e nomina del Vescovo di Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola (Italia), su press.vatican.va, 3 maggio 2023. URL consultato il 3 maggio 2023.
  7. ^ Missione dei fedeli fanesi a Fermo per l'ordinazione del vescovo Andrea, su Il Resto del Carlino, 26 maggio 2023. URL consultato il 28 maggio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN311449961 · SBN TO0V669784 · GND (DE106057599X