Il placido Don (romanzo)

romanzo scritto da Michail Aleksandrovič Šolochov

Il placido Don (1928-1940) (Tichij Don) è un romanzo di Mikhail Aleksandrovič Šolokhov che narra la storia del popolo cosacco nel primo novecento.

Il romanzo è composto da quattro sezioni: Il placido Don (1928), La guerra continua (1929), I rossi e i bianchi (1933), Il colore della pace (1940).

Trama

Template:Trama Il protagonista, Grigorij Melechov, è cosacco del Don chiamato sotto le armi nel corso della prima guerra mondiale sul fronte russo-tedesco.

Allo scoppio è per la fine immediata della guerra e quindi simpatizza per i bolscevichi. Morto lo zarismo finisce nei ranghi dei controrivoluzionari e comincia a combattere con successo i rossi. Grazie al suo coraggio e all'intelligenza militare fa una rapida carriera. A causa della bassa estrazione sociale e delle relative differenze di classe i bianchi lo trattano con diffidenza.

La guerra controrivoluzionaria è persa, inizia la ritirata verso i porti della Crimea per imbarcarsi e sfuggire alla cattura.

Collegamenti esterni