Nydia Licia, all'anagrafe Nidia Licia Pincherle (Trieste, 1926San Paolo, 2015), è stata un'attrice, impresaria teatrale e scrittrice italiana naturalizzata brasiliana.

Biografia

Nacque a Trieste in seno a una famiglia ebraica: nel 1938, a due anni, fuggì coi genitori in Brasile per sottrarsi alle leggi razziali.

Prima di diventare attrice collaborò con Pietro Maria Bardi alla fondazione del Museo d'arte di San Paolo.

Il suo percorso artistico ebbe inizio in teatro. Fu tra gli attori scritturati da Franco Zampari nel Teatro Brasileiro de Comédia, dove ebbe modo di lavorare coi registi italiani Luciano Salce, Ruggero Jacobbi e Adolfo Celi. Nel 1950 sposò l'attore Sérgio Cardoso e con lui fondò la Companhia de Teatro Nydia Licia-Sérgio Cardoso. Quando poi i due si separarono, Nydia Licia formò una compagnia tutta sua, avendo anche modo di trasformarsi in impresaria teatrale. [1]

In seguito lavorò pure nel cinema e in televisione. Partecipò a diverse telenovelas prodotte dalle emittenti TV Paulista, Rede Tupi e Bandeirantes: tra le produzioni di quest'ultima, si ricorda il suo importante ruolo in Nido di serpenti. Ebbe inoltre modo di cimentarsi nel teleteatro di TV Cultura, emittente per la quale condusse anche il programma educativo, Quem é Quem, andato in onda per quattro anni.

Dal 1992 fu insegnante di recitazione presso il Departamento de Rádio e Televisão da Escola de Comunicação della Fundação Armando Álvares Penteado.

Fu autrice di diversi libri, in particolare biografie di colleghi attori: quella su Raul Cortez le fece vincere il Premio Jabuti. [2]

Nydia Licia morì nel 2015, quasi novantenne, in un ospedale di San Paolo, per complicazioni di un cancro al pancreas. [3]

Vita privata

Dal suo matrimonio con Cardoso nacque una figlia, Sylvia.

Opere letterarie

Filmografia parziale

Cinema

...

Televisione

...

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni