Pascal Lavanchy
ex danzatore su ghiaccio francese
Pascal Lavanchy (Thonon-les-Bains, 20 luglio 1968) è un ex danzatore su ghiaccio francese.
| Pascal Lavanchy | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 178 cm | ||||||||||||
| Peso | 68 kg | ||||||||||||
| Pattinaggio di figura | |||||||||||||
| Specialità | Danza su ghiaccio | ||||||||||||
| Termine carriera | 1998 | ||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Con la sua partner Sophie Moniotte ha preso parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali (1992, 1994, 1998) ed ha conquistato due medaglie a livello mondiale e due a livello europeo.
Palmarès
GP: Champions Series / Grand Prix
| Internazionali[1][2][3][4][5] | ||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Evento | 1986–87 | 1987–88 | 1988–89 | 1989–90 | 1990–91 | 1991–92 | 1992–93 | 1993–94 | 1994–95 | 1995–96 | 1996–97 | 1997–98 |
| Giochi olimpici invernali | 9° | 5° | 11° | |||||||||
| Campionati mondiali | 6° | 5° | 2° | 3° | R | 4° | ||||||
| Campionati europei | 11° | 9° | 8° | 6° | 5° | 2° | 3° | 7° | ||||
| GP Nations Cup | R | 3° | ||||||||||
| GP NHK Trophy | 1° | |||||||||||
| GP Skate America | R | 3° | ||||||||||
| Inter. de Paris | 6° | 2° | 1° | |||||||||
| NHK Trophy | 6° | 3° | 1° | |||||||||
| Schäfer Memorial | 6° | |||||||||||
| Skate America | 2° | 1° | ||||||||||
| Skate Canada | 6° | 2° | 1° | |||||||||
| Internazionali: Junior | ||||||||||||
| Campionati mondiali | 5° | |||||||||||
| Nazionali | ||||||||||||
| Campionati francesi | 3° | 2° | R | 2° | 2° | 1° | 1° | 1° | R | 2° | 2° | |
| R = Ritirati | ||||||||||||
Note
- ^ (EN) Olympic Games Figure Skating Ice Dance 1992-1998, su eskatefans.com (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2008).
- ^ (EN) World Figure Skating Championship Dance 1990-1999, su eskatefans.com (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2008).
- ^ (EN) European Figure Skating Championship Ice dance 1980-1989, su eskatefans.com (archiviato dall'url originale il 14 settembre 2008).
- ^ (EN) European Figure Skating Championship Ice dance 1990-1999, su eskatefans.com (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).
- ^ (EN) Canadian Result Book Vol. 2 (PDF), su skatecanada.ca (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2009).
Collegamenti esterni
- (EN) Pascal Lavanchy, su Olympedia.
- (EN) Pascal Lavanchy, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).