Rete 8 VGA
Rete 8 è una emittente televisiva regionale dell'Emilia-Romagna. Storicamente nota come Rete 8 VGA Telerimini, dal 2024 muta in Rete 8 QSVS.
Rete 8 QSVS | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | generalista |
Nomi precedenti | Telerimini - Articolo 21 tv (1976-1977) TeleRimini (1977-1981) VGA Telerimini (1981-1999) Rete 8 VGA Telerimini (1999-2023) |
Sostituisce | Babelis tv (1971-1976) |
Canali affiliati | 7 Gold Sestarete NuovaRete |
Gruppo | Sestarete |
Editore | Rete 8 S.r.l. |
Sito | www.rete8vga.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
Trmedia 2 |
Rete 8 QSVS (Emilia-Romagna eccetto province di Ferrara, Parma, Piacenza e Rimini) DVB-T - FTA Canale 81 |
Trmedia 1 |
Rete 8 QSVS (province di Modena, Parma e Reggio Emilia) DVB-T - FTA Canale 81 SD |
Storia
Nell'ottobre 1971 nasce a Rimini l'emittente via cavo Babelis tv. Nel 1976, dopo la sentenza della Corte Costituzionale, l'emittente inizia a trasmettere via etere cambiano il nome in Telerimini - Articolo 21 tv.
Nel 1977 l'emittente assume la denominazione di TeleRimini, mentre nel 1981 assume il nome di VGA Telerimini (VGA è l'acronimo di Video Giornale Adriatico).
Negli anni '80 VGA Telerimini aderisce al consorzio Rete A, lasciandolo nel 1987, aderendo poi nel 1990 al consorzio Junior Tv dal quale è uscita nel 1999.
Nel 1999 l'emittente viene venduta a Luigi Ferretti, già proprietario di Sestarete, NuovaRete, Rete 8 e comproprietario di 7 Gold. L'emittente viene fusa con Rete 8 assumendo la denominazione Rete 8, la scritta VGA Telerimini compare solo durante la programmazione locale (insieme al logo Rete 8).
Nel 2005 Rete 8 - VGA Telerimini ripete la programmazione di Video Italia.
Dal 2006 ha assunto la denominazione di Rete8 VGA. Molte le produzioni di questo periodo: approfondimenti sportivi come Calcio di Rigore e SportUp, Correre Insieme, Ultimo Kilometro e Italia Motori, l'informazione, l'attualità e l'economia locale vengono trattate nel TG sera (in onda tutti i giorni alle 19.30) e nel programma Come Risparmiare, le rubriche di divulgazione Medicina + e ENOGA' in Viaggio, le trasmissioni dedicate al territorio Green Reports e I Nostri Tesori, e i varietà Il salotto di Cinzia, In zir par la Rumagna e L'isola della musica. Hanno lavorato a Rete 8 Luciano Draghi, Daniele Manuelli, Tiziano Arlotti, Cinzia Sguotti, Giuliano Zignam, Giorgio Menna e Monica Gaburro.
Il 14 marzo 2022 è stato spento il multiplex digitale dell'emittente.
Nel 2022 il palinsesto generalista viene assottigliato per diffondere in gran parte del giorno la programmazione di Radio Italia Anni '60 TV, emittente radiofonica che in Emilia Romagna viene gestita dallo stesso editore di Rete 8.
Dal 2024 viene ridotto lo spazio riservato ai videoclip musicali per poter includere nel palinsesto varie produzioni locali informative, sportive e musicali (per altro mantenute in onda anche nei due anni precedenti, seppur con minor spazio) e le principali trasmissioni calcistiche di Telelombardia come Qui studio a voi stadio. Tale novità la si deve ad un accordo tra l'editore Ferretti col patron di Telelombardia Sandro Parenzo, presidente del Gruppo Mediapason, polo televisivo che include oltre alla citata Telelombardia anche altre reti come Antennatre e Top Calcio 24. In seguito a questa nuova collaborazione l'emittente viene ribattezzata Rete 8 QSVS, dalle iniziali della trasmissione di punta di Telelombardia.
Programmi
Produzioni interne
- Qui Emilia Romagna
- 5 stelle
- ERcole
- Dietro le quinte
- Cult
- Planet Earth
- Alieni
- 4-4-2
- Voce azzurra
- Cuore nero-verde
- Carworld
- Basketland
- Colazione con il vinile
- Music generation
- Soccia che groove
- Your song pro
- Radio Italia Anni 60 TV - Video musicali
Produzioni Mediapason
- Qui studio a voi stadio
- TG Stadio
- Lunedì di rigore
- Super-mercato
- Riunione di redazione
- Sala Var
Programmi
- "Calcio di Rigore e SportUp". Conduce il giornalista Daniele Manuelli (lunedì dalle 19.55 alle 21.45)
- "Come Risparmiare", (mercoledì alle 20:00)
- "Correre Insieme", conduce Luciano Draghi (martedì alle 21:00)
- "Green Reports", conduce Anna Sakuchanova (lunedì alle 20:00, giovedì alle 22.30)
- "I Nostri Tesori", conduce Tiziano Arlotti (mercoledì alle ore 20.30)
- “Il salotto di Cinzia”, conducono Cinzia Sguotti e Giuliano Zignam (dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 8:00)
- "In zir par la Rumagna", conduce Tiziano Arlotti (domenica dalle 12:00 alle 13:00)
- "Italia Motori", (sabato alle 23:00 e mercoledì alle 21:30)
- "Medicina +", conduce Cinzia Sguotti (martedì alle ore 20.30)
- "L'isola della musica", (tutti i giorni dalle 13:00 alle 14:00)
- "TG sera", (alle 19.30)
- "Ultimo Kilometro", conduce Luciano Draghi (mercoledì alle 22:00)
- ENOGA' in Viaggio, conduce Giorgio Menna e Monica Gaburro ore 12.30
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su rete8vga.it.