Goguryeo
Koguryo (o Goguryeo) 고구려 (高句麗) fu un regno nel sud della Manciuria (odierno nord-est della Cina), sud-est della Russia, e Corea del Nord settentrionale e centrale. Fu uno dei Tre Regni di Corea, assieme a Paekche ed al regno di Silla.
Il nome della Corea deriva dal nome di questo regno.
Secondo la tradizione, il regno fu fondato nell'anno 37a.C (I secolo a.C.), e durò fino alla sua sconfitta do una alleanza fra il regno di Silla e la dinastia Tang nell'anno 668 (VII secolo). Durante questo periodo, il regno partecipò ai molti conflitti fra i paesi della regione, compresi gli altri due regni coreani, varie dinastie della Cina, e il Giappone del Periodo Yamato.
Fra i monarchi più importanti di Koguryo fu Gwanggaeto il grande, che regnò dal 391 al 412 ed estese notevolmente i confini nel corso di varie campagne militari.

Altri monarchi notevoli furono:
- il re Taejo, che regnò dal 53 al 146 (93 anni), e che consolidò il potere centrale oltre ad espandere i confini del regno.
- il re Jangsu, figlio di Gwanggaeto, che regnò dal 413 al 491 e nel 427 portò la capitale a Pyongyang.
L'indebolimento del regno di Koguryo iniziò nel VI secolo con attacchi di nomadi a partire dal 550. Fra il 551 e il 553 un'alleanza fra Silla e Baekje sottrasse la valle del fiume Han a Koguryo. Seguirono molte guerre fra il regno di Koguryo e la dinastia Sui in Cina, con esiti misti ma spesso favorevoli a Koguryo. La dinastia Sui fu seguita dalla dinastia Tang, che continuò le guerre a Koguryo. Nel 642 il re Yeongnyu fu assassinato dal generale Yeon Gaesomun, che diventò a sua volta il monarca e proseguì i conflitti con la dinastia Tang, respingendo più volte invasioni Tang. Sul fronte diplomatico, i Tang formarono un'alleanza con il regno di Silla, e militarmente, nel 657 gli eserciti Tang sconfissero i Gokturk, alleati di Koguryo. Yeon morì nel 666, e i Tang nel 668 occuparono Pyongyang e costrinsero alla resa l'ultimo re di Koguryo, Bojang.
Controversie Moderne
I Coreani considerano Koguryo uno dei tre regni di Corea. Alcuni ricercatori cinesi [1], ritengono invece che il regno di Koguryo appartenga alla storia regionale cinese anzichè Coreana, mentre altri ricercatori, cinesi e non[2], ritengono che Koguryo sia stato un regno coreano e non cinese.
Note
- ^ Sun, Jinji (1986), Zhongguo Gaogoulishi yanjiu kaifang fanrong de liunian (Sei anni di apertura e prosperità di ricerca storica di Koguryo), Heilongjiang Renmin Chubanshe
- ^ Yonson, Ahn (2006), Korea China Textbook War. What's It All About?, History News Network (in inglese)