Hermann Simon
Hermann Simon (10 febbraio 1947) è un economista, scrittore e professore tedesco, presidente di Simon-Kucher & Partners Strategy & Marketing Consultants.[1].
Biografia
Simon è cresciuto in una fattoria nella regione dell'Eifel. Nel 1966 si diplomò al Cusanus-Gymnasium di Wittlich. Dal 1967 al 1969 prestò servizio con il Fighter-Bomber Squadron 33 a Büchel. È un ufficiale di riserva. Dopo aver studiato economia e amministrazione aziendale a Colonia e Bonn dal 1969 al 1973, ha conseguito il dottorato nel 1976. Nel 1979 si è abilitato sotto la guida di Horst Albach a Bonn.
Carriera
Consulente internazionale,[2] prima di occuparsi solo di management consulting, Simon è stato professore nelle università di Magonza (1989-95) e Bielefeld (dal 1979). Come visiting professor ha insegnato anche alla Harvard Business School, la Stanford University, la Keio University a Tokyo, l'Institute for Advanced Studies di Vienna, l'INSEAD di Fontainebleau, la London Business School (1991-2002) e il Massachusetts Institute of Technology.[3] Dal 1984 al 1986 è stato anche Presidente della European Marketing Academy e dal 1985 al 1988 Direttore Scientifico del Seminario Universitario di Economia, ora European School of Management and Technology.
Consulenza
Nel 1985, Simon ha fondato la società di consulenza Simon-Kucher & Partners. È stato presidente del consiglio di amministrazione dal 1995 al 2009, quindi presidente di Simon-Kucher e all'età di 70 anni è diventato "presidente onorario". È stato co-fondatore di "Helikos", la prima società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) in una borsa tedesca.
Libri e riviste
Simon è autore di più di 40 libri pubblicati in 30 lingue. I suoi libri sulla gestione dei prezzi sono diventati opere standard in tutto il mondo.
Si è occupato in modo particolarmente intenso di leader del mercato mondiale di medie dimensioni, altrimenti noti solo agli esperti, per i quali ha coniato il termine "campioni nascosti". Il libro, Hidden Champions, è stato un bestseller.[3] Nel 1995 ha anche coniato lo slogan "deserto di servizio".
Simon ha scritto su riviste accademiche come Management Science e Journal of Marketing Research, oltre che su riviste più orientate alla pratica come Harvard Business Review e MIT Sloan Management Review. Nel 1995, Simon terminò la sua carriera accademica.
Opere
- Think! Gestire l'azienda con strategia e visione, (con Danilo Zatta), Il Sole 24 Ore, 2010
- Battere la crisi. 33 azioni a rapido impatto per la vostra azienda, Il Sole 24 Ore, 2009
- Strategia e cultura d'impresa. Come favorire strategie di successo impostando al meglio la cultura aziendale (con Danilo Zatta), Il Sole 24 Ore, 2008
- Campioni nascosti. Come le piccole e medie imprese hanno conquistato il mondo (con Danilo Zatta), Il Sole 24 Ore, 2007
- Capire la strategia d'impresa (con Danilo Zatta), Il Sole 24 Ore, 2006
- Strategie di pricing. Come migliorare la redditività aziendale (con Danilo Zappa), Hoepli, 2006
Note
- ^ Lezioni anticrisi: Intervista a Hermann Simon [collegamento interrotto], su scuoladisistema-confindustria.it, confindustria.it. URL consultato il 6 gennaio 2011.
- ^ Christofer Lovelock, Jochen Wirtz, Marketing dei servizi. Risorse umane, tecnologie, strategie, Pearson Education Italia, 2007, p. 161, ISBN 978-88-7192-413-7. URL consultato il 19 gennaio 2011.
- ^ a b Hermann Simon, Danilo Zatta, Strategie di pricing - Come migliorare la redditività aziendale (PDF)[collegamento interrotto], Milano, Ulrico Hoepli editore, 2010 [2006], p. V, ISBN 88-203-3618-9. URL consultato il 19 gennaio 2011.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hermann Simon
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su hermannsimon.com.
- Hermann Simon (canale), su YouTube.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 101587995 · ISNI (EN) 0000 0000 8404 123X · LCCN (EN) n85371891 · GND (DE) 130217727 · BNF (FR) cb13498897g (data) · J9U (EN, HE) 987007430329105171 · NDL (EN, JA) 00516225 · CONOR.SI (SL) 80742499 |
|---|