Rendimenti di scala
In economia, con la locuzione rendimenti di scala (returns to scale) si indica la relazione esistente tra la variazione degli input di produzione in una unità produttiva e la variazione del suo output. Con il termine scala ci si riferisce al volume della produzione.
I rendimenti di scala si definiscono:
- costanti (constant returns of scale): se ad un aumento (diminuzione) degli input segue un aumento (diminuzione) proporzionale dell'output;
- crescenti (increasing returns of scale): se ad un aumento (diminuzione) degli input segue un aumento (diminuzione) più che proporzionale dell'output;
- decrescenti (decreasing returns of scale): se ad un aumento (diminuzione) degli input segue un aumento (diminuzione) meno che proporzionale dell'output;
In termini più formali, data una generica funzione di produzione , dove K e L sono i fattori di produzione, questa è caratterizzata da rendimenti di scala:
- costanti se ;
- crescenti se ;
- decrescenti se .